Un milione di Like su Facebook per far l'amore con lei

Per fare cedere un'amica, un ragazzo chiede l'aiuto di Facebook. E l'ottiene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2013]

milione likes sesso

Che su Facebook si corra ad avere il maggior numero di "amici" o di Mi piace possibile non è certo una novità; anzi, sembra essersi trasformato in una specie di sport o in una sorta di status symbol.

C'è chi però non si limita ad accumulare like ma sa anche come usarli in maniera quantomeno curiosa.

Per esempio, qualche tempo fa due sorelle avevano chiesto al padre di comprar loro un cagnolino e questi, invece di rispondere con un semplice «Sì» o «No» aveva avuto la pensata di concedere l'acquisto a patto che accumulassero un milione di Mi piace su Facebook.

Nacque così la pagina Twogirlsandapuppy che in breve tempo è diventata virale e ha impiegato solo due giorni per accumulare il quantitativo di approvazioni necessarie per soddisfare il desiderio delle due bambine, le quali infatti ora hanno avuto il cucciolo e continuano a tenere aggiornata la pagina con foto e video.

Il caso più interessante è però quello dei norvegesi Petter Kverneng e Catherine, anch'esso risalente a qualche mese fa ma ancora interessante da considerare proprio perché è passato un po' di tempo: uniti da quello che Catherine considerava solo un'amicizia (e Petter invece qualcosa di più), hanno fatto una scommessa.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Leggi i commenti (46)

La ragazza ha promesso di far l'amore con Petter a patto che questi riuscisse ad accumulare l'ormai classico milione di Like su Facebook, obiettivo per il quale lui ha messo tutto il proprio impegno.

Grazie anche all'apparizione su 4Chan di una foto del ragazzo che chiede di aiutarlo, il milione di Mi piace necessario è stato raggiunto in meno di 24 ore.

Sfortunatamente per Petter, ciò che era nato come un gioco è rimasto tale: non è mai riuscito a "incassare" il premio.

A quanto pare, però, il ragazzo non se l'è presa: conscio del fatto che tutto era soltanto uno scherzo, è rimasto amico con Catherine e anche lui continua ad aggiornare la propria pagina di Facebook, ma parlando ormai di tutt'altro.

Se i casi delle sorelle e di Petter non sono stati i primi a utilizzare i Like per raggiungere un obiettivo (in maniera più o meno goliardica), i loro casi hanno dato alla pratica una notorietà che ormai comprende l'intero web e, anche se è passato del tempo da quanto la scommessa è cominciata, Petter è ormai noto come the 1M likes-guy, il ragazzo con 1M di Mi piace.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Probabilmente erano anche meno sobrie =) Leggi tutto
6-6-2013 17:55

@Zievatron La marmotta è elvetica (pubblicità Milka), dunque anche all'estero ci credono come noi... Capisco è una battuta orrida! :cry:
26-5-2013 09:01

@mda Ma io non ho mica messo in dubbio che fosse una battuta. E' solo che non l'ho capita. :-k
25-5-2013 15:37

Era una battuta!!! :cry:
25-5-2013 05:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1856 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics