Un tablet 7 pollici economico ma anche veloce

Per 50 euro offre un processore dual core, Android Jelly Bean e tutto il necessario per l'uso quotidiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2013]

maxwest tablet economico

Al di là dei dispositivi prodotti dai marchi più famosi esiste una vasta galassia di tablet Android economici, generalmente basati su processori poco potenti e con un'offerta limitata per quanto riguarda i componenti interni.

Allo scorso CTIA 2013 ha però fatto bella mostra di sé un tablet che, seppur economico, mostra delle caratteristiche abbastanza interessanti.

L'oggetto in questione è il Maxwest TAB-7155DC (noto anche come Ippo Y88), che al proprio interno monta il SoC Infotmic IMAPx820, basato sul processore dual core Cortex A5 a 1 GHz e accompagnato dalla GPU Mali 400.

La RAM ammonta a 512 Mbyte mentre la memoria interna è pari a 4 Gbyte. La diagonale dello schermo misura 7 pollici mentre la risoluzione offerta è di 1.024 600 pixel. Non mancano due fotocamere VGA (frontale e posteriore), Wi-Fi 802.11b/g/n, una batteria da 2.800 mAh, una porta micro-USB, una mini-HDMI, un jack da 3,5 mm e uno slot per schede microSD, oltre ovviamente ai controlli per il volume, al connettore per l'alimentatore e al tasto per l'accensione/spegnimento e il blocco.

Il tutto è racchiuso in un case che misura 182 x 122 x 10 millimetri, pesa 187 grammi, è disponibile in vari colori (nero, bianco, argento, rosso, blu e rossa) e costa appena 65 dollari (poco meno di 50 euro).

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6094 voti)
Leggi i commenti (17)

Considerato il prezzo, l'offerta è superiore alla media; bisogna tuttavia rinunciare a qualcosa e, nel caso specifico, si tratta del modulo GPS, della connettività Bluetooth, della protezione in vetro per lo schermo (la copertura in plastica di cui è dotato tende a graffiarsi) e a un angolo di visione ampio.

Il sistema operativo è Android 4.1.1 Jelly Bean senza personalizzazioni, mentre le prestazioni sono accettabili, a detta di chi ha potuto provarlo: non particolarmente fluide, ma adeguate all'uso quotidiano; anche la qualità costruttiva è di un livello buono per il prezzo cui questo tablet è proposto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Per 50 € mi sembra veramente un oggetto interessantissimo.
8-6-2013 19:15

Montando firefoxOs dovrebbe essere più ottimizzato... Android 4 mi pare pesantuccio per lui. :shock: Ciao
7-6-2013 18:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5596 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics