Una stampante 3D sotto i 500 dollari

The Buccaneer non è solo economica ma anche raffinata del design e di facile utilizzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2013]

the buccaneer

Non potrà vantarsi di essere la prima stampante 3D in assoluto a scendere sotto i 500 dollari, ma The Buccaneer di Pirate3D può pretendere il titolo di stampante 3D più elegante.

Figlia di una raccolta fondi su Kickstarter che finora ha racimolato oltre sette volte il denaro richiesto, The Buccaneer punta sia sulla tecnica che sull'estetica: il materiale per la stampa è contenuto in cartucce da inserire nella macchina e tutto il processo avviene all'interno del "cubo", nascosto alla vista dell'utente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Leggi i commenti (33)
Particolare attenzione è stata posta anche nella realizzazione del software affinché questo fosse il più semplice possibile.

The Buccaneer si può collegare a un PC o a un dispositivo mobile e dispone di uno store online dal quale si possono scaricare dei progetti già pronti.

Pirate3D ha già realizzato dei prototipi funzionanti e la raccolta fondi - per la quale restano ancora alcuni giorni - ha lo scopo di permettere una produzione di massa del prodotto finito. L'articolo continua dopo il video.

Chi vuole ancora partecipare alla raccolta può contribuire con una somma variabile da 7 a 9.997 dollari (o più, se si desidera); ovviamente in base alla somma garantita si ottiene un numero maggiore o minore di prodotti.

Sul sito di Pirate3D si afferma che, in ogni caso, le prime spedizioni del prodotto finito inizieranno a dicembre 2013, e ogni stampante costerà appena 347 dollari (poco più di 260 euro). Ogni cartuccia per la stampa costerà 12 dollari.

the buccaneer 02
the buccaneer 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


@zeross Francamente non avevo mai pensato all'uso di questi strumenti per la realizzazione di "quei" giocattoli. :shock: Sarà la mia mente semplice e tecnica che mi faceva pensare a quanto, queste stampanti 3D, sarebbero utili per realizzare qui particolari che tante volte ho dovuto ritagliare o limare da pezzi di materiale... Leggi tutto
12-6-2013 19:19

Esistono modellatori tridimensionali per scopi industriali da moltissimi anni, spesso con caratteristiche affascinanti e professionalmente ineccepibili, ovviamente con costi stratosferici. Ma in realtà il post attuale è frutto di una maliziosa riflessione fatta da Noemi, al mio fianco nella lettura che alla vista della notizia commenta... Leggi tutto
12-6-2013 12:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2085 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics