Da Apple un iOS 7 tutto nuovo

L'interfaccia punta al minimalismo con icone piatte e semplificate, abbandonando il riferimento agli oggetti del mondo reale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2013]

ios7 mockup

Inizia questa sera (secondo l'ora italiana) la WorldWide Developers Conference, l'evento organizzato da Apple per gli sviluppatori.

Mentre si affievoliscono le voci - sinora abbastanza corpose - circa la presentazione di un nuovo iPhone o del fantomatico iWatch, l'attenzione si va spostando soprattutto verso iOS 7.

Dopotutto è una conferenza di sviluppatori, ed è solo normale che il software la faccia da padrone.

Nel caso di iOS 7, poi, ci si aspetta che la nuova versione adotti una veste grafica rinnovata. Jonathan Ive, qualche tempo fa, aveva dichiarato che per Apple è giunto il momento di abbandonare lo scheuomorfismo.

In pratica, è possibile che molte delle icone di iOS 7 non abbiano più riferimenti a oggetti esistenti nel mondo reale: un calendario su iPhone o iPad, per esempio, non necessariamente deve avere la forma, l'aspetto o i colori di un calendario cartaceo.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4884 voti)
Leggi i commenti (11)

Se a ciò si aggiunge che Ive è a capo della divisione Human Interface di Apple, che è ritenuto tra i responsabili della cacciata di Scott Forstall (colui che ha ideato il design di iOS) dopo i problemi delle mappe, e che secondo le voci di corridoio non avrebbe perso tempo nello stravolgere l'interfaccia di iOS 7, si capisce il perché di tanta attesa.

Alcuni siti, come 9toMac, affermano di avere ottenuto in anteprima una demo di iOS 7, ma di non poterne pubblicare le immagini perché non vogliono incorrere nelle ire di Apple (e dei suoi legali).

Però hanno pubblicato le descrizioni: le icone sarebbero diventate più "piatte", prive di effetto glossy e di ombreggiatura; in generale sarebbero state semplificate perdendo molti dettagli e ci sarebbero due schemi di colori alternativi.

Il primo sarebbe basato sul nero, il secondo sul bianco; con lo schema nero la tastiera è nera con lettere grigie, mentre con lo schema bianco la tastiera è grigia con lettere bianche. È possibile che siano abbinati di default al colore del dispositivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Evidentemente il tuo banalissimo e qualunquistico ragionamento si applica (al contrario) decisamente bene ai detrattori a priori come te... ma tanto ricercare un confronto costruttivo è fiato inutilmente sprecato... :roll: Certo è che se l'aspetto grafico fosse realmente di quel tenore sarebbe di una tristezza inaudita. Leggi tutto
25-6-2013 09:58

Condivido, ma purtroppo la maggioranza dei clienti iOS la prima cosa che guarda e' proprio l'estetica, l'apparenza. E siccome questa "evoluzione" l'ha proposta Apple sicuramente sara' una grafica "stupendissima" e "innovativa" :cry: Leggi tutto
15-6-2013 15:49

Era (la GEM la vendette alla MS) quella di Windows 2.0 e 3.0 un pochino abbellita la riproposero per win95... :lol: Ciao Leggi tutto
12-6-2013 05:08

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: Solo che più che una ripicca a me sembra l'ennesimo uovo di Colombo per far aggiornare macchine e SO ai soliti utonti per ingrassare le tasche di lorsignori. :twisted: Leggi tutto
11-6-2013 19:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2252 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics