AMD produrrà processori ARM

L'azienda è al lavoro su Seattle, che offrirà fino a quattro volte le prestazioni degli Opteron X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2013]

arm cortex a57

Dopo aver gareggiato per anni con Intel nel mercato dei processori x86, AMD ha deciso di scendere in campo anche su un altro terreno: quello dei processori ARM.

Considerata la loro presenza in una moltitudine di dispositivi diffusissimi - a iniziare dagli smartphone e dai tablet - le CPU ARM rappresentano un settore molto importante dell'informatica odierna.

Dato che la ARM Holdings in sé non produce i processori ma concede in licenza la possibilità di realizzare CPU basati sulla sua tecnologia, ecco che l'azienda di Sunnyvale può entrare in partita.

Così AMD ha annunciato che inizierà a sviluppare il proprio processore ARM, il cui nome in codice è Seattle; si tratterà di un processore a 64 bit.

Secondo le dichiarazioni dell'azienda, offrirà prestazioni da due a quattro volte superiori a quelle degli Opteron X-Series attuali.

Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1424 voti)
Leggi i commenti (7)

Seattle si baserà sul processore ARM Cortex-A57, lavorerà a 2 GHz o più e supporterà sino a 128 Gbyte di DRAM.

I primi esemplari di Seattle appariranno nella prima metà del 2014, mentre la produzione dovrebbe essere avviata nella seconda parte del prossimo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


@mda Grazie del chiarimento. :ciao:
24-6-2013 18:42

@Gladiator Intel produce RISC, ma (se non mi sbaglio) non della "classe" ARM. Se Intel partecipa all'affare, allora i prossimi PC saranno tutti "tipo" ARM in quanto ora la potenza di questi supera i CISC "di brutto" e sono l'ideale per i portatili. Se non ci partecipa allora avremmo per anni ancora PC con... Leggi tutto
22-6-2013 20:37

Cosa intendi? Perchè ci dovrebbe essere in mezzo Intel??? :? Leggi tutto
22-6-2013 19:26

@Freestyler Il grande ritorno!!! :shock: :D Speriamo visto che erano eccezionali, spero adesso con VFP e Jazelle incluso!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :twisted: Problemino: Il RiscOS è stato abbandonato nel 2010... :evil: Ciao
19-6-2013 04:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 agosto


web metrics