Prova sul campo, tabelle e conclusioni

IRISNotes Executive 2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2013]

iris notes 03

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
IRISNotes Executive 2

Una periferica di questo genere deve per forza sottoposta, per la verifica della qualità dell'output, a un test prolungato. Abbiamo utilizzato intensamente per una decina di giorni - anche per la grande curiosità nel verificare le effettive prestazioni in un ambiente così "difficile" - provando le condizioni più complicate e difficili possibili.

Il risultato - pur ammettendo che, probabilmente, in questo campo la perfezione assoluta non sarà mai raggiunta - è stato ben più che soddisfacente. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4814 voti)
Leggi i commenti (65)
Il sistema non richiede particolari precauzioni nell'uso tranne il fatto che è necessario evitare di scrivere in maniera inclinata sulla pagina: il modulo di scansione utilizza un sistema di coordinate X-Y per riconoscere le righe.

Inoltre è certamente avvantaggiato chi possiede una scrittura chiara, con lettere non equivocabili; viceversa, alla fine della conversione, sarà sempre necessaria una serie di operazioni addizionali di correzione.

L'autonomia delle batterie è più che soddisfacente e l'operazione di ricarica, in ambedue i casi, si completa in poco più di un'ora.

IRIS NOTES EXECUTIVE 2
Prezzo Da Euro 99 (versione Express) a Euro 149 (versione Executive) (Iva compresa)
Pro Grande praticità d'uso; buon riconoscimento della scrittura.
Contro Facilitato chi ha una scrittura chiara e ordinata; un pennino non scrivente in più avrebbe fatto comodo.
Funzionalità 5
Prestazioni 4.5
Ergonomia 4
Documentazione e facilità d'uso 4.5
Condizioni commerciali 3
Giudizio Globale 4

La penna è un po' pesante ed è consigliabile evitare di inserire il coperchio per renderla più maneggevole; ciononostante sarà ben difficile poter migliorare questo aspetto, considerando che nel corpo di una penna neppure tanto grossa sono contenuti la batteria e tutto l'hardware.

Infine un piccolo neo: la carica interna è tenuta in posto dal pulsante d'accensione. Quando si spegne l'apparato la punta è del tutto libera, flottante nella parte terminale della penna e rischia di essere perduta. Poco male, considerando il modesto costo del ricambio, ma sarebbe bastato poco per ovviare a questo piccolo problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{gigi}
Buona sera, vorrei sapere se è possibile utilizzare la chiave di licenza del software myscript più di una volta nello stesso pc. Ad esempio, se lo installo nel mio pc e in futuro eseguo una formattazione dell'hard disck è possibile poi reinstallare il software utilizzando la medesima chiave di licenza? grazie
27-10-2013 22:49

Gli OCR hanno problemi anche con i testi tipografici, figuriamoci con la scrittura manuale. Ho molti dubbi che funzioni. Magari e' utile per gli schizzi presi a mano.
20-9-2013 18:39

{Renzo}
bella trovata e BEATI VOI perchè a me non riesce ( con una altra versione della Iris Pen) Risultato: soldi buttati! Bye
20-9-2013 09:12

Sulla carta, sembra una figata pazzesca, specie per chi sta tra i banchi di scuola. Ma potrebbe essere utile in ogni circostanza, se il riconoscimento dei caratteri avviene senza particolare problemi.
19-9-2013 23:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2644 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics