M5S insieme a Cub e Cobas per ri-nazionalizzare Telecom

Partito e sindacato si alleano per chiedere al Governo di bloccare la vendita dell'azienda a Telefonica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2013]

m5s telecom cobas

Un'inedita alleanza fra il Movimento 5 Stelle, i Cub e i Cobas delle tele- comunicazioni è nata con lo scopo preciso di ri-nazionalizzare Telecom Italia.

Beppe Grillo e i suoi parlamentari chiedono una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Telecom: accertare le gravi responsabilità di D'Alema e Bersani nell'OPA del 1998 che caricò l'azienda di debiti, quelle di Berlusconi nel sostenere Tronchetti Provera - che ha peggiorato la situazione dell'azienda - e infine quelle della gestione di Franco Bernabè.

Se lo Stato dà 5 miliardi di euro al Monte dei Paschi di Siena per evitarne il fallimento - ragionano M5S e Cobas - non può lasciare Telecom a un'iniziativa privata che in 15 anni ha lasciato molto a desiderare, come ha ammesso lo stesso premier Enrico Letta nell'intervista concessa a Fabio Fazio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Leggi i commenti (4)
Per questo motivo i Cub e i Cobas delle TLC distribuiranno ai cittadini 20.000 cartoline da inviare a Palazzo Chigi per chiedere la ri-nazionalizzazione di Telecom Italia.

Intanto i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, i quali chiedono che Telecom Italia non sia spezzettata in tante aziende, hanno scioperato il 3 ottobre con una manifestazione a Milano in Piazza Affari, davanti alla sede di Telecom Italia (sede peraltro già venduta) durante lo svolgimento del consiglio di amministrazione in cui Bernabè ha rassegnato le dimissioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Io opterei decisamente per la "confisca" integrale dei soli beni, lasciando i debiti a chi li ha contratti. :twisted:
18-10-2013 23:40

Grillo urla, spesso. E chi urla lo fa' per sopravanzare il prossimo in mancanza di argomenti. Questo mi basta per evitare di votarlo. :roll:
15-10-2013 23:01

Grillo propone miglioramenti e idee costruttive (vedi sito M5S), già alcune cose le hanno vinte in parlamento, ma sono idee che vengono alle persone normali per aggiustare le cose. Demagogia e qualunquismo, anche se fosse: FUNZIONA, ci CREDONO dato che gli altri partiti sono oramai quaquaraqua che seguono indicazioni delle Lobby e... Leggi tutto
13-10-2013 12:18

@Gladiator Purtroppo gli Italiani hanno quello che si scelgono... e si meritano. Io infatti sto pensando di emigrare e chiedere altra cittadinanza. Ormai è l'unica soluzione. :roll:
13-10-2013 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (330 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics