Eztv, 1337X, Rarbg e Torrentz

I 10 siti torrent più popolari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2016]

siti torrent popolari 3

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
I 10 siti torrent più popolari

7. EZTV.AG

Anche Eztv è un nome molto noto per i frequentatori dei circuiti torrent, ma bisogna fare attenzione: come per YTS, a gestirlo non c'è il team originale.

L'anno scorso, infatti, un'acquisizione ostile ha portato alla chiusura del primo Eztv, e la sua risurrezione è dovuta a un nuovo staff che ha cercato di approfittare della sua fama.

6. 1337X

Il destino di 1337X è quantomai incerto: dopo aver funzionato per anni grazie a un'attiva comunità, qualche mese fa il sito ha visto fuggire la maggior parte dei suoi amministratori e moderatori.

Quanto questo avvenimento inciderà sulla sua popolarità sarà chiaro nelle prossime settimane.

5. RARBG

Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2635 voti)
Leggi i commenti (12)

La storia di RARBG è quella di un successo tranquillo e crescente. Dagli umili inizi come tracker bulgaro, il sito ha guadagnato una notevole popolarità che continua ad aumentare.

Tutto ciò ha ovviamente portato RARBG a finire nel radar dei detentori del copyright, che hanno iniziato a fare pressioni sugli ISP di vari Paesi affinché blocchino la minaccia: nel Regno Unito tale blocco è già diventato realtà.

4. Torrentz

Torrentz deve il proprio successo alla particolare natura che lo contraddistingue: è infatti un meta-motore, che setaccia gli altri siti di torrent alla ricerca dei contenuti da offrire agli utenti.

In sé, Torrentz non ospita alcun file torrent né indica alcun magnet link, ma rimanda sempre al sito su cui si può trovare il materiale cercato.

Aggiornamento

Il sito Torrentz ha chiuso i battenti. Tutti i dettagli in questo articolo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
ExtraTorrent, The Pirate Bay e gli eredi ufficiosi di KickassTorrents

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Lo}
avrai impostati dns di google o di open dns
20-9-2016 13:54

anche ame risulta bloccato da ordine restrittivo gdf
19-9-2016 11:44

Ho provato ad accedervi ora e non funziona, assieme a link e ovviamente a KickAss.
4-8-2016 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1708 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics