Nike presenta le scarpe motorizzate per correre e camminare con meno sforzo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2025]

nike scarpe motorizzate
Immagine: Nike

Nike ha annunciato Project Amplify, come il primo sistema di calzature motorizzate al mondo destinato alla corsa e alla camminata. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l'azienda di robotica Dephy e si basa su un'architettura composta da un motore leggero, una cinghia di trasmissione e una batteria ricaricabile integrata in un manicotto da indossare sul polpaccio. Il tutto è abbinato a una scarpa da corsa con piastra in fibra di carbonio, utilizzabile anche senza il modulo robotico.

L'obiettivo dichiarato è quello di «aggiungere potenza al passo» per aiutare gli utenti a muoversi più a lungo e con meno sforzo. Il sistema è stato testato da oltre 400 atleti in ambienti interni ed esterni, accumulando più di 2,4 milioni di passi. I dati raccolti indicano che il dispositivo può migliorare la percezione dello sforzo, rendendo la corsa in salita simile a quella su terreno pianeggiante, e permettere a chi corre a 7.5 minuti per km di raggiungere i 6 minuti con maggiore facilità.

Project Amplify non è pensato per gli atleti d'élite, ma per chi corre a ritmi moderati e cerca un supporto per estendere la propria attività fisica. Nike paragona l'innovazione all'impatto delle biciclette elettriche sulla mobilità urbana: non si tratta di aumentare la velocità assoluta, ma di rendere il movimento più accessibile e piacevole. Il sistema è ancora in fase di test e non è stata annunciata una data di lancio commerciale, ma l'azienda prevede una distribuzione su larga scala nei prossimi anni.

Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di innovazione che include anche nuovi tessuti Air, tecnologie di raffreddamento avanzato e applicazioni legate alla «scienza della mente», o così sostiene Nike. Secondo Michael Donaghu, vicepresidente di Nike per l'innovazione sportiva, Project Amplify vuole rappresentare quindi un'estensione della filosofia aziendale che considera il movimento come una forma di "benessere", e mira a superare i limiti percepiti attraverso soluzioni tecniche integrate.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La scarpa creata da un fungo, completamente biodegradabile
La scarpa che si allaccia da sola
Le scarpe di alta moda stampate in 3D
Le scarpe che fotografano sotto le gonne
Le scarpe realizzate con una stampante 3D
La scarpa da calcio col personal trainer
Un cestino da pic-nic fa le scarpe all'Hadopi

Commenti all'articolo (3)

Un classico esempio di economia circolare... :vittoria:
25-10-2025 15:32

Quindi: 1) corro per fare tenermi informa 2) pero' mi stanco 3) allora compro le nike a motore 4) cresce la panza Leggi tutto
25-10-2025 15:29

"SPAM"? :shock:
25-10-2025 12:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessitą
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3566 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics