Produrre energia con il latte

Il Canton Ticino avvia la sperimentazione: elettricità dagli scarti della lavorazione del latte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2013]

energia dal latte

Ad Airolo, nel Canton Ticino (Svizzera) verrà avviata la produzione di energia utilizzando il siero di latte.

Il siero in eccesso, quello che rimaneva dopo che dal latte erano stati prodotti burro, formaggi e ricotta, era destinato un tempo all'alimentazione dei maiali.

Ora, grazie alla collaborazione con la Scuola Universitaria della Svizzera Italiana, si tenterà un utilizzo diverso da quello alimentare. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2390 voti)
Leggi i commenti (12)
Il siero verrà infatti trattato con dei procedimenti - come la microfiltrazione - che lo ridurranno fino all'80% del volume, sostanzialmente eliminando l'acqua contenuta.

Questo prodotto condensato potrà poi essere utilizzato per produrre energia venendo bruciato nei termovalorizzatori o inserito negli impianti a biomassa per la produzione di gas.

Il primo impianto pilota, costruito presso il Caseificio dimostrativo del Gottardo, sarà pronto entro il 2015.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Il siero del latte, sia dolce che acido, è considerata la materia prima più interessante per la realizzazione degli integratori di proteine per sportivi. Cioè, le proteine del siero del latte sono reputate le migliori in assoluto, sia per la qualità biologica, sia perchè meglio tollerate al gusto e meglio mescolabili in acqua senza... Leggi tutto
30-11-2013 18:08

Potrebbe essere. Infatti a questo link si può trovare un articolo che giustifica questa opzione proprio con il risparmio dei costi di smaltimento ed un piccolo guadagno per tonnellata di siero trattata. Leggi tutto
27-11-2013 18:56

Che sia possibile ricavare energia dal siero di latte... ci credo. Contiene lattosio e parte delle proteine che non sono finite nel formaggio, quindi sostanze ancora ricche di energia. Che convenga dal punto di vista economico... non lo credo proprio. A meno che qualcuno abbia qualche sorpresa particolare nel cilindro (catalizzatori,... Leggi tutto
26-11-2013 22:36

Essendo svizzeri suppongo la seconda che hai scritto... =)
26-11-2013 19:09

Perchè ci sono meno maiali (non lo consumano tutto) o perchè conviene monetariamente di più?? :shock: Ciao
25-11-2013 23:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3406 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics