Assolti Luciani e Ruggiero, ex manager di Telecom Italia

Il Gup del Tribunale di Roma ha prosciolto i due top manager di Telecom Italia per lo scandalo delle Sim false.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2013]

luca luciani tim

Luca Luciani, già direttore generale di Tim e poi della consociata brasiliana, e Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Telecom Italia durante la presidenza di Marco Tronchetti Provera, sono stati prosciolti per non aver commesso il fatto dal Gup del Tribunale di Roma. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1272 voti)
Leggi i commenti (2)
Erano accusati di aver tenuto in vita artificialmente diversi milioni di Sim, ormai cessate, per fornire all'Authority un quadro falso delle attività Telecom.

Secondo il giudice i due top manager non erano a conoscenza dell'operazione "Sim false" comunque illegali e che hanno portato un forte danno a Telecom Italia.

La responsabilità sarebbe tutta di venditori esterni all'azienda e di collaboratori di livello inferiore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Berlusconi è salvo, e anche Tronchetti Provera
Il capolavoro di Napoleone a Waterloo
E' terminata l'era di Ruggiero in Telecom Italia?

Commenti all'articolo (5)

Certo, come no, solo nella mia azienda i capi sanno anche quante volte vado al cesso... Temo che ormai questo Paese non sia più sull'orlo del baratro, stiamo già sprofondando, in caduta libera. :cry:
9-12-2013 14:01

semplicemente vergognosooooo! con sti stipendi per cosa fanno i manager per non rispondere mai di niente? L'Italia e in parte il mondo è alla canna
3-12-2013 10:47

Un manager, in quanto tale, per definizione E' responsabile di ciò che avviene nel settore da lui gestito, all'interno oppure all'esterno purchè connesso all'attività del settore, e di ciò che venga fatto dai suoi riporti sino al più modesto degli addetti. Più vasta è l'area controllata, più vasta la responsabilità. E' chiaramente... Leggi tutto
30-11-2013 17:43

Ritengo che, se fra le loro responsabilità c'era quella di vigilare su tutti gli aspetti che potevano danneggiare direttamente o indirettamente l'azienda, il fatto che lo sapessero o meno sia ininfluente per una condanna almeno per omesso controllo. Il problema è che in Italia, se non sei un comune cittadino ma un potente, anche se ti... Leggi tutto
30-11-2013 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3836 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics