Procurarsi il controller e l'alimentatore

Il display di un vecchio portatile diventa un monitor supplementare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2014]

Il controller

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Il display di un vecchio laptop diventa un monitor supplementare

Ora che il display è libero, è il momento di dotarsi delle componenti che mancano: infatti per poterlo azionare il laptop dispone di un controller e inoltre gli fornisce l'alimentazione ma, una volta che lo schermo è stato separato dal notebook, occorre dotarsi di componenti che svolgano questo lavoro.

Sebbene i più ardimentosi possano volersi cimentare nella realizzazione di un controller tramite i progetti di hardware open source (come Arduino), la soluzione più semplice a questo punto è acquistare il necessario.

Innanzitutto è necessario recuperare il numero che indica l'esatto modello del pannello LCD; di solito è scritto su un'etichetta posta sul display stesso (e a volte è nascosta dalla cornice).

Quindi si tratta di andare in caccia del controller adatto e, con ogni probabilità, dell'alimentatore; può anche essere necessario dover acquistare un nuovo inverter, e in quel caso si può optare per un kit completo.

Augustoerico consiglia di rivolgersi al negozio eBay e-qstore presso il quale si possono trovare non soltanto componenti singoli e kit a prezzi convenienti ma anche l'assistenza necessaria per acquistare il prodotto adatto ed eventualmente ottenere i consigli per un montaggio corretto.

Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1989 voti)
Leggi i commenti (18)

Ottenuto il tutto, giunge il momento di effettuare le connessioni. Il cavo piatto che parte del monitor va collegato al controller (facendo attenzione a inserirlo nella direzione giusta, pena il danneggiamento di un componente); quindi si inserisce il cavo di alimentazione lo schermo è pronto per essere collegato a un computer, una console e via di seguito.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Ultime rifiniture e video

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


{Vedo_il_R}
Ma il controller sarebbe una scheda video?
21-4-2014 11:39

A parte il fatto che condivido la definizione di "accrocchio" per il sistema mostrato in foto, ma poi mi chiedo se valga la pena di spendere dei soldi per una soluzione del genere quando a poche decine di euro si può acquistare un monitor usato ben più pratico ed elegante... A mio avviso ci sono modi più convenienti di... Leggi tutto
4-2-2014 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics