Google brevetta lenti a contatto con videocamera incorporata

Possono aiutare i ciechi a vedere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2014]

google lenti contatto

I Google Glass potranno anche essere un'invenzione che lascia a bocca aperta, ma l'azienda di Mountain View guarda già oltre.

Ha infatti di recente richiesto un brevetto per delle lenti a contatto "intelligenti", che incorporano delle minuscole videocamere, come illustra il sito PatentBolt.

Google non è nuova alle incursioni nel mondo delle lenti a contatto: qualche tempo fa ne aveva studiato un modello in grado di analizzare le lacrime per stabilire il livello di glucosio.

L'invenzione odierna è però ancora più avanzata e potrebbe addirittura essere usata per aiutare a "vedere" le persone cieche o con difficoltà di vista: i dati delle videocamere permetterebbero di riconoscere gli ostacoli e le caratteristiche delle strade.

«Per esempio» - scrive PatentBolt - «una persona cieca che indossi le lenti a contatto di Google potrebbe camminare su un marciapiede e avvicinarsi a un incrocio. Il componente deputato all'analisi può esaminare i dati relativi alle immagini per capire se c'è un'auto che si avvicina».

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1186 voti)
Leggi i commenti (28)

Grazie a una connessione wireless, poi, le lenti si potrebbero connettere a uno smartphone, che fornirebbe la potenza necessaria a elaborare i dati raccolti dai sensori.

Il sistema - afferma Google - sarebbe anche in grado di riconoscere i volti.

Tra le caratteristiche più curiose elencate nel brevetto c'è il sistema di controllo: non sarebbe basato sulla voce, si affiderebbe a «schemi unici del battito delle palpebre».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sarebbe certamente utile, anche se in realtà non aiuta a "vedere" ma si comporta come una sorta di radar ottico, un sesto senso che avverte gli ostacoli o riconosce i volti e comunica cosa sono e a che distanza. Per quanto, con la miniaturizzazione sempre più spinta ed il procedere delle tecniche chirurgiche non è impensabile... Leggi tutto
17-4-2014 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (968 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics