Energia dalle correnti marine

Potrebbero soddisfare il fabbisogno energetico mondiale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2014]

Ocean Energy Turbine Crowd Energy 1

L'idea di utilizzare i movimenti delle acque oceaniche non è nuova: esistono diversi progetti per sfruttare le onde al fine di generare elettricità.

Ciò che Crowd Energy propone è però qualcosa di diverso: con la sua Ocean Energy Turbine vuole sfruttare le correnti oceaniche per produrre energia.

Si calcola che il potenziale delle correnti oceaniche sia enorme: appena un millesimo dell'energia potenziale che potrebbe fornire la Corrente del Golfo sarebbe sufficiente per dare alla Florida il 35% dell'energia di cui necessita, secondo uno studio del Bureau of Ocean Energy Management.

Inoltre gli impianti atti a sfruttare le correnti sarebbero sottomarini - dunque invisibili - e non soggetti ai danni del maltempo.

La turbina per la quale Crowd Energy cerca finanziamenti su Kickstarter ha tre pale poste in verticale, ognuna delle quali è dotata di lamelle in grado di muoversi, simili a quelle di una tenda veneziana.

Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2323 voti)
Leggi i commenti (20)

Quando la corrente inizia a spingere, le lame si chiudono, aumentando così la superficie contro la quale la corrente impatta; quindi, con il movimento, si aprono, offrendo in tal modo meno resistenza.

La turbina inizia quindi il proprio lavoro, girando lentamente e con un impatto minimo sulla vita acquatica sottomarina, come hanno spiegato i suoi creatori.

Se la raccolta fondi avrà successo, Crows Energy potrà costruire un secondo prototipo, grazie al quale condurre test più approfonditi per iniziare poi la produzione.

Ocean Energy Turbine Crowd Energy 2
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 3
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 5
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 6
Ocean Energy Turbine Crowd Energy 7

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

La velocità delle pale è minimo, anzi lentissimo! Non è che più velocemente le pale girano è più corrente producono!!! Mi spiego meglio e facciamo un esempio: Prendi una bicicletta coi cambi e poi gira in pianura e poi affronta una salita ripida. Ovvio che metti il cambio in un rapporto "alto" quando giri in pianura e... Leggi tutto
18-5-2014 12:23

Il bello è che noi italiani siamo LEADER in questa tecnologia e collaboriamo in tutto il mondo e costruiamo centrali "correnti marine" in tutto il mondo! =) Ma quando si è proposta di farne una per sfruttare le correnti italiane (ci sono ben 15 punti sfruttabili) tra cui lo stretto di Messina : CICCIA!!! :lol: Ciao Leggi tutto
18-5-2014 12:00

Chi per cortigianeria, chi per paura, chi per indifferenza, è difficile oggi affermare pubblicamente che il re è nudo. In ogni caso, sono convinto che le risorse ci sono e le idee per svilupparle ben vengano sempre.
16-5-2014 05:07

Concordo pienamente. Pensare è diventato sospetto di disturbo mentale e/o sociale. Leggi tutto
16-5-2014 01:16

@mk66 Grazie a te. Hai saputo spiegare bene quegli aspetti tecnici che un profano come me non potrebbe nemmeno immaginare. E ti sei fatto capire. Imparare qualcosa di nuovo è sempre prezioso.
13-5-2014 19:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics