Chiedono consiglio per nome figlia, la rete decide: Cthulhu

Guai ad affidare il nome del nascituro a un sondaggio su Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-04-2014]

cthulhu2

Poteva anche sembrare una buona idea: invece di adottare uno dei soliti nomi banali per la figlia, in procinto di nascere, accettare i suggerimenti provenienti da Internet.

Così, una coppia americana ha aperto un sito Internet dove chiunque poteva suggerire il primo e il secondo nome per la nascitura e assegnare il proprio voto alle varie proposte. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1950 voti)
Leggi i commenti (19)
Fortunatamente il marito - al quale si deve l'iniziativa - non è uno sprovveduto, e ha inserito un'importante avvertenza, specificando che la decisione definitiva sarebbe comunque spettata ai genitori.

«Sfortunatamente, Internet, so che non mi devo fidare di te. Prenderemo noi la decisione finale: mia figlia non si chiamerà WackyTaco692».

Evidentemente, l'uomo sapeva a che cosa sarebbe andato incontro: in base ai voti, la piccola si sarebbe dovuta chiamare Cthulhu All-Spark McLaughlin, dove Cthulhu è il famoso essere creato dalla fantasia di HP Lovecraft, All-Spark è probabilmente un riferimento ai Transformers e McLaughlin è il cognome della famiglia.

cthulhu

Si capisce quindi come mai la coppia abbia optato per un più normale Amelia Savannah Joy McLaughlin, nata il 7 aprile scorso.

Peraltro, anche il nome Amelia viene dal sondaggio: è infatti il secondo nome più votato, dopo Cthulhu.

Per i fan, comunque, il nome scelto dalla Rete resta quello "vero": l'annuncio della nascita è stato commentato da un'amica, Kathryn, con le parole: «Inchiniamoci tutti davanti al grande e potente Cthulhu».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Perché, se non avessero scritto la clausola, qualcuno avrebbe potuto fargli causa? :)
5-5-2014 13:29

Almeno i genitori non sono totalmente deficienti e si sono riservati la possibilità, poi giustamente sfruttata, di prendere la decisione finale a prescindere dal sondaggio... :roll:
2-5-2014 17:07

Burloni! Cha altro. Visto il nome l'hanno cliccato. Io l'avrei chiamata heitu!
2-5-2014 11:59

Mi sorprende che Cthulhu abbia così tanto successo da essere stato il nome più votato di tutti. :?
2-5-2014 00:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5264 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics