MIUR, guasto al sito alla vigilia della maturità

Il SIDI si blocca e già si parla di annullare l'esame. Ma il Ministero rassicura: ''Tutto si svolgerà regolarmente''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2014]

miur tilt maturita

È finalmente stato risolto il problema che dallo scorso 9 giugno affliggeva il sito del MIUR e che sembrava addirittura poter mettere in forse il regolare svolgimento degli esami di maturità.

Fino a questa mattina, infatti, il SIDI, portale che permette di accedere ai servizi del Ministero, era irraggiungibile.

«Sito in manutenzione tecnica. Sarà ripristinato il prima possibile. Ci scusiamo per il disagio»: questo era il messaggio che accoglieva chiunque cercasse di collegarsi.

A preoccupare maggiormente era il fatto che, oltre alle altre funzioni, il SIDI gestisce anche l'esame di Stato che si terrà settimana prossima: già in Rete si paventava un rinvio della prova, o addirittura di un suo annullamento a causa dell'inconveniente informatico.

Per mettere a tacere le voci il Ministero ha rilasciato un comunicato con il quale spiegava di aver attivato canali alternativi e anche che la maturità avrà luogo come programmato la prossima settimana.

Sondaggio
HP suggerisce 10 siti che ogni manager deve tenere presenti per aumentare la produttività personale. Quale di questi ti è più utile?
Bit.ly - 3.1%
Dropbox - 37.2%
Evernote - 11.3%
Flavors.me - 0.3%
Google Docs - 26.5%
Google Reader - 11.7%
HootSuite - 1.8%
Stay Focused - 2.9%
Toggl - 1.3%
Tumblr - 3.9%
  Voti totali: 618
 
Leggi i commenti (7)

Infine, nella mattinata di oggi, il sistema ha ripreso a funzionare: gli insegnanti sono tornati a respirare liberamente e i sogni di quegli studenti che forse per un momento avevano sperato di evitare l'esame si sono infranti.

Sulle cause del malfunzionamento, invece, non c'è stata alcuna comunicazione da parte del MIUR.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Marco Mira}
Non funziona ancora... purtroppo. Il plico è stato scaricato e testato ma la preparazione per lunedì è impossibile... si farà cartacea!
13-6-2014 20:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics