Documenti sotto chiave e controlli di stampe e screenshot

Come proteggere i documenti riservati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2014]

Fotolia 68855744 Subscription Monthly XXL

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Come proteggere i documenti riservati

2) Assicurarsi che tutti i documenti stampati siano conservati sotto chiave

Ogni copia stampata di documenti riservati dovrebbe essere conservata lontana da occhi indiscreti e sotto chiave se non si vuole che finisca nelle mani sbagliate.

Acquistare un armadietto con lucchetto da collocare in un luogo differente può essere un'opzione percorribile se i documenti sono di valore.

Esistono varie tecnologie che possono correre in aiuto: una stampante multifunzione (MFP), per esempio, consente di evitare che documenti confidenziali vengano accidentalmente lasciati sul vassoio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (2998 voti)
Leggi i commenti (7)
Le MFP sono dotate di funzionalità integrate come il Secure Print tramite il quale i documenti non possono essere visualizzati né stampati fino a quando non viene inserito il codice corretto.

Oltre al controllo degli accessi e all'autenticazione degli utenti, le MFP possono anche essere dotate di lucchetti.

3) Sfruttare i controlli per prevenire che gli utenti stampino o effettuino screen-shot dei file riservati

Ogni documento al quale i dipendenti hanno l'esigenza di accedere può essere comunque protetto disabilitando la funzione di screen-shot (anche se in effetti basta scattare una foto allo schermo col cellulare), oppure chiedendo al supporto IT di impedire del tutto la stampa di certi file e di contenuti non appropriati.

In questo modo, è possibile garantire che informazioni preziose non vengano copiate e portate via quando i dipendenti lasciano l'ufficio.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
La codifica sicura dei dati

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


E' chiaro che qualcosa che deve essere accessibile e anche divulgato non può essere reso inacessibile ! Vale il medesimo ragionamento rispetto all'annosa questione come posso non rendere scaricabili le foto che metto in internet? O non le pubblichi o non puoi Restano quindi da utilizzare quell'insieme di regole e comportamenti per... Leggi tutto
30-8-2014 15:58

eheh, in effetti ;)
29-8-2014 18:48

Suggerimento abbastanza ridicolo, visto che basta scattare una foto allo schermo col cellulare. Leggi tutto
29-8-2014 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3023 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics