L'iPhone 6 è un portafoglio elettronico

Pagamenti dallo smartphone immediati e sicuri grazie a NFC e Touch ID.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2014]

iphone 6 pagamenti smartphone

Sono anni che si parla di pagamenti tramite smartphone, e diversi modelli integrano i chip NFC che permettono questa possibilità.

Finora, però, la diffusione di questo sistema è stata abbastanza deludente.

Le cose potrebbero forse cambiare se verranno confermate le voci che stanno circolando in queste ore: Apple avrebbe infatti deciso di trasformare l'iPhone 6 in un portafogli elettronico.

Il nuovo smartphone - che sarà presentato il prossimo 9 settembre - non solo disporrà del chip NFC, ma avrà alle spalle tutto il supporto fornito dai vociferati accordi tra Apple e Visa, MasterCard e American Express.

Inoltre, la tecnologia Touch ID per il rilevamento delle impronte digitali, integrata nel pulsante Home sin da iPhone 5S, servirà come metodo per certificare l'identità dell'acquirente.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2618 voti)

Se a ciò si aggiunge che, secondo alcune indiscrezioni, Apple avrebbe stretto accordi anche con delle importanti catene di rivendita al dettaglio, si delinea un quadro in cui iPhone 6 potrebbe davvero dare quella spinta ai pagamenti tramite smartphone che chi sostiene questo sistema aspetta da tempo.

Certamente tutto ciò solleva - o, per meglio dire, risolleva - tutta una serie di problemi, dal quantitativo di dati personali nelle mani di Apple e delle società che gestiscono le carte di credito sino alla più veniale questione delle commissioni che l'azienda di Cupertino imporrà sulle transazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per il prezzo altissimo posso anche essere d'accordo, d'altronde iphone è più uno status symbol che altro confrontato nel rapporto prezzo/prestazioni con gli altri concorrenti. Discorso diverso se lo confrontiamo nell'aspetto qualitativo (materiali utilizzati) dell'oggetto che non credo possa essere messo in discussione. Per quanto... Leggi tutto
2-9-2014 10:53

{ntoni}
Si vocifera che questo iPhone avrà un prezzo altissimo, e credo che questo scoraggerà molti potenziali acquirenti dal comprarlo. Essendo il primo modello a supportare l'NFC (credo), questo rappresenterà un handicap (cioè non ci saranno molti dispositivi NFC Apple in circolazione). iPhone è in coda... Leggi tutto
1-9-2014 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5829 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics