McDonald's, hamburger in cambio di lattine vuote

La catena ricompensa con un panino gratis chi aiuta a tenere pulite le strade.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2014]

mcdonalds stoccolma lattine hamburger

«Accettiamo carte, contanti e lattine»: è questo lo slogan dell'utima iniziativa proposta da McDonald's per sensibilizzare le persone verso il riciclaggio.

Chiunque porti almeno 10 lattine usate in uno dei ristoranti della catena riceverà infatti un hamburger gratis.

L'iniziativa per il momento interessa soltanto la città di Stoccolma, in Svezia, ma non è escluso che se avrà successo possa essere estesa anche altrove. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2320 voti)
Leggi i commenti (8)
Oltre a rendere più consapevoli i clienti dei fast food dell'importanza di riciclare, l'idea ha anche l'obiettivo di aiutare a mantenere le strade pulite: persino nella capitale svedese, infatti, capita che i ragazzi che consumano uno spuntino per strada riempiano poi i marciapiedi di rifiuti.

Per poter sfruttare l'opportunità offerta da McDonald's è necessario dotarsi degli appositi sacchetti messi a disposizione dalla catena stessa, i distributori dei quali sono stati sparsi per Stoccolma; una volta riempito il sacchetto, si potrà procedere a ritirare la ricompensa.

Con 10 lattine si può avere un hamburger o un cheeseburger; chi riuscirà a raccogliere 40 lattine potrà puntare a un Big Mac.

mcdonalds lattine in cambio di hamburger
mcdonalds lattine in cambio di hamburger 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Alle Hawaii tutte le bottiglie avevano una cauzione (anche in altri stati mi sembra) ma non ho trovato come restituirle in cambio di soldi.
23-9-2014 16:11

In Germania ci sono raccoglitori di lattine e vetro che rilasciano buoni usabili nei negozi per acquistare la merce. Purtroppo da noi queste iniziative non si vedono.
7-9-2014 18:43

Ricordo che anche in Italia, quando ancora non esistevano le lattine in alluminio, le bottiglie in vetro venivano vendute con la cauzione poi è iniziato il regresso... :umpf:
4-9-2014 19:12

{Norway}
Non è che sia sta gran novità : si chiama "cauzione". Lattine, bottiglie, ecc in scandinavia si vendono con "x" corone di cauzione. A occhio direi che 10 lattine siano 10 corone, abbastanza per un hamburger.cambia il luogo di consegna dei vuoti, ma non il pricipio
2-9-2014 22:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (554 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics