Pwn2own, cadono tutti gli smartphone tranne Windows Phone

È andata malissimo a iPhone 5S, Samsung Galaxy S5, Nexus 5 di LG e Fire Phone di Amazon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2014]

lumia

Alla conferenza PacSec di Tokyo si sta svolgendo la gara Mobile Pwn2Own, la cui regola fondamentale è che se riesci a prendere il controllo da remoto di uno smartphone te lo porti a casa insieme a un premio consistente in denaro; in cambio, però, devi tenere riservata la tecnica usata e rivelarla soltanto agli organizzatori dell'evento, che la condivideranno con i produttori del telefonino affinché correggano la falla sfruttata per violarne la sicurezza.

È andata malissimo già il primo giorno per iPhone 5S, Samsung Galaxy S5, Nexus 5 di LG, e Fire Phone di Amazon: tutti hanno ceduto sotto gli attacchi degli esperti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2479 voti)
Leggi i commenti (23)
Particolarmente presa di mira è stata la tecnologia NFC, che consente lo scambio di dati via radio quando due dispositivi sono molto vicini tra loro.

L'unico a resistere, almeno parzialmente, è stato il Windows Phone: l'aggressore Nico Joly (l'unico che ci ha provato) è riuscito ad estrarre dal telefonino il database dei cookie di un Lumia 1520, ma il resto del sistema ha retto e Joly non è riuscito a prenderne il controllo completo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Se le app che installi sul tuo s3 crashano ti consiglio di portare il tuo Smartphone in assistenza. Detto ciò non è normale che un utente debba comprarsi un dispositivo con Windows Phone ed uno con Android per avere un'esperienza completa, a questo punto compro solo Android (ed s3 a parte ci sono dispositivi come nexus 5 e One che... Leggi tutto
20-11-2014 08:19

Anche gli Apple una volta non li bucava nessuno perché ci provavano in pochi poi, quando il numero di PC Apple è cresciuto in quantità tale da rendere utile bucarli ecco che hanno cominciato a cadere... Mi sa che qui non siamo in situazione molto differente infatti c'è stato un solo tentativo di bucare il Windows Phone. :wink:
19-11-2014 18:57

Dal mio punto di vista, Windows Phone sarà stato anche fatto con fretta e furia ma secondo è avanti a tutti come affidabilità sw e hw. Uno Smartphone Android non lo pagherei più di 50,00€ a causa del sistema bacato perché troppo aperto. Dopo Android metterei Apple che è sicuramente più affidabile, quello che non mi piace è la politica e... Leggi tutto
19-11-2014 14:35

Il grande problema è che ci sono pochissime app, magari ad un padre di famiglia non interessa, ma per il resto del mondo la dimensione dell' App Store è fondamentale (è anche per questo che i tablet di amazon fanno fatica ad imporsi, ma non centra nulla). Leggi tutto
18-11-2014 19:56

Cattivone. :) Leggi tutto
18-11-2014 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2031 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 agosto


web metrics