Kim Dotcom al verde, potrebbe tornare in carcere la prossima settimana

Dopo tre anni di battaglia legale il fondatore di Mega ha esaurito tutte le risorse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2014]

kim dotcom al verde

Dopo tre anni di battaglia legale, costata 10 milioni di dollari, Kim Dotcom è ufficialmente al verde.

Parlando alla unBound Digital Conference di Londra, con la quale era in collegamento via Skype, Dotcom ha confermato che il suo team di avvocati l'ha abbandonato non appena i soldi sono finiti, come avevamo riportato.

C'è di peggio: il fondatore di Mega potrebbe ora tornare in prigione a causa di alcune accuse secondo le quali avrebbe violato la libertà vigilata.

Secondo Dotcom il governo neozelandese sarebbe pronto a rispedirlo in galera approfittando del fatto che non dispone più di un centesimo: questa volta non sarebbe in grado di pagare la cauzione.

«Sono un bersaglio facile a causa del mio stile di vita appariscente» ha dichiarato. «È difficile tenere un basso profilo quando si hanno delle targhe con su scritto "GOD" (Dio) e "STONED" (Fatto). E poi sono tedesco, e Hollywood adora i cattivi alla James Bond tedeschi».

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3028 voti)
Leggi i commenti (8)

Nonostante Mega, il sito che è succeduto a Megaupload, stia andando bene e sia valutato 210 milioni di dollari, Dotcom non ha alcun guadagno da ciò: l'azienda che possiede Mega è infatti di proprietà della moglie, dalla quale si è separato da poco.

A Kim Dotcom non resta quindi che trascorrere i suoi giorni in attesa del prossimo arresto nella sua grande villa, ma non da solo: «Hanno detto che sono un uomo solo nella mia villa, ma i miei figli vivono con me. Gioco con loro tutti i giorni. Sono un uomo felice grazie a loro. Se non ci fossero, sarebbe tutto molto più buio».

Il fondatore di Mega ha una sola richiesta: «Se torno in prigione, mandatemi delle cartoline... delle cartoline con foto di gatti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Che tristezza! :( Mi dispiace per il ciccione più famoso del web. Spero che riesca ancora a cavarsela senza farsi troppo male.
27-11-2014 00:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6107 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics