Oltre 300.000 dollari per l'Apple I venduto da Steve Jobs

All'asta uno dei primi computer costruiti da Apple nel 1976.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2014]

rickett apple i christies asta

Quanto vale un Apple I del 1976, venduto a suo tempo da Steve Jobs in persona? Ben 365.000 dollari.

La vendita è avvenuta alla casa d'aste Christie's di New York, dove un esemplare dei primissimi computer di Apple è stato battuto proprio per quella cifra.

Non si tratta in realtà di un quantitativo di denaro spropositato, dato che altri esemplari sono stati battuti, tempo addietro, per cifre vicine al milione di dollari; in questo caso il prezzo è calato dalla stima di 400.000/600.000 dollari fino a quello ritenuto accettabile per l'acquirente.

L'Apple I, prodotto in circa 200 esemplari, veniva venduto a 666,66 dollari ed era sostanzialmente costituito soltanto dalla scheda madre; gli utenti generalmente costruivano poi da sé il case - spesso in legno - destinato a contenerlo.

Sondaggio
Quanto spendi di elettricitą ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Pił di 150 euro

Mostra i risultati (3025 voti)
Leggi i commenti (8)

Attualmente si stima che nel mondo ci siano tra i 30 e i 50 Apple I tuttora esistenti; quello venduto da Christie's, in particolare, apparteneva a un uomo di nome Charles Rickett, ed è completo di certificato, autenticato dalla casa d'aste, che ne attesta la vendita da parte di Steve Jobs a una persona di Los Altos, in California.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non credo, al raspberry mancano il pathos legato al primo evento in assoluto, il nome di Jobs e l'emotivitą legata al marchio Apple... Leggi tutto
20-12-2014 14:59

{bodyalive}
666 dollari...non sapevo di questo tocco diabolico di Jobs.
15-12-2014 12:10

{utente anonimo}
...veniva venduto a 666,66 dollari ed era sostanzialmente costituito soltanto dalla scheda madre; gli utenti generalmente costruivano poi da sé il case - spesso in legno - destinato a contenerlo. Interessante. Tra 30 o 40 anni qualcuno pagherà decine di migliaia di dollari per un raspberry pi con custodia in plastica... Leggi tutto
15-12-2014 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1571 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics