Tiscali e il conflitto di interessi di Soru

Secondo alcuni rumor Tiscali avrebbe vinto la gara per la fornitura di Internet per la PA: già si parla del conflitto di interessi perché Soru è anche eurodeputato e dirigente del Pd.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-01-2015]

soru

Prima di Natale c'è stata una buona notizia per Tiscali e per l'economia italiana: una ricapitalizzazione di Tiscali a cura di una grande banca svizzera ha evitato alla prima, in ordine di fondazione, Internet company italiana di portare i libri in Tribunale.

Adesso, secondo voci riportate dal giornalista Giorgio Meletti del Fatto quotidiano, Tiscali avrebbe vinto la gara per la fornitura di banda larga per l'intera Pubblica Amministrazione: un contratto della durata di 7 anni per 265 milioni di euro.

Questi rumor hanno fatto volare il titolo Tiscali in Borsa, fino a costringere addirittura la Consob a sospendere il titolo per eccesso di rialzo.

Con questa fornitura, a rischio di contestazione da parte dei gestori perdenti come Telecom Italia, Vodafone o Wind, Tiscali si metterebbe fuori pericolo per sempre.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (6)

Tutto bene quel che finisce bene, si direbbe: il problema è che Renato Soru, fondatore, amministratore e principale azionista (dopo gli svizzeri) di Tiscali, è anche un eurodeputato del Pd, nonché il segretario regionale del Pd della Sardegna.

Soru è anche uno dei più importanti sostenitori del Segretario del Pd Matteo Renzi che è anche presidente del Consiglio, cioè colui che affiderà, se le notizie saranno vere, la fornitura a Tiscali.

In pratica, sarebbe una riproposizione nel campo delle telco del conflitto di interessi creato da Berlusconi nelle Tv.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Renato Soru ce la farà, ma Tiscali?
Soru, il Berlusconi sardo
Salvare Tiscali
Bill e Renato

Commenti all'articolo (3)

{locri}
Con Soru si va tranquilli: come imprenditore non è male, mentre come manager è decisamente scadente. Se dovrà dimettersi dalla Tiscali, molti manager tireranno un sospiro di sollievo al pensiero di liberarsi di un pasticcione collerico (e anche svitato) come lui. Senza nulla togliere alle sue qualità... Leggi tutto
6-1-2015 23:59

{utente anonimo}
Ma quale Berlusconi e Berlusconi, questa è l'anima nera dell'"homo inanis", colui che non sarà mai sazio!
6-1-2015 10:59

Dopo Berlusconi il berlusconino, il sistema Italia non cambia per nulla. :twisted:
5-1-2015 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1427 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics