Gli sciacalli on line sul marchio Je suis Charlie

Già 50 richieste di registrazione di prodotti con il marchio ''Je suis Charlie''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-01-2015]

Charlie

La nostra civiltà è in pericolo? Sì, forse: non per l'Islam ma per la sete di denaro.

L'Istituto francese per la proprietà intellettuale (Inpi) ha registrato oltre 50 richieste per registrare il logo Je suis Charlie. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Leggi i commenti (32)
Una vera corsa al merchandising sulla pelle dei vignettisti e degli agenti uccisi: t-shirt, adesivi spille con lo slogan sono in vendita su siti e piattaforme internet.

Alcuni, come Ebay e Amazon, si sono impegnati a versare i proventi al settimanale; altri hanno ritirato i prodotti dalle loro boutique on-line.

Nelle ore successive alla strage sono stati anche registrati anche i domini internet jesuischarlie.fr, jesuischarlie.com e jesuischarlie.org.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utente anonimo}
il famoso essere umano. ma patentare e registrare é un diritto.
19-1-2015 11:26

Perchè lo sciaccallaggio fatto dopo la tragedia della Costa Concordia vi dice niente?
18-1-2015 09:56

Ricordo quando tempo fa qualcuno si era inventato di registrare il nome di Babbo Natale (e non so poi come è andta a finire la faccenda). Certo che in questo caso è infinitamente più squallido e schifoso. Chiunque registri ed usi uno di quei marchi dovrebbe essere boicottato. Ritengo dovrebbe esistere una speci di licenza "Open... Leggi tutto
17-1-2015 18:08

{Giambattista}
Non per l'Islam ma per la sete di denaro. Hai centrato. Condivido. L'unica volta che ho saputo di un Cristo violento è quella dei mercanti nel tempio. Padre Nostro perché ci hai fatto tutti così stronzi? Giambattista Carta
16-1-2015 09:16

{Carlo Catalano}
che schifo! Carlo Catalano
15-1-2015 20:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13703 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics