Caratteristiche e impressioni d'uso

In prova: Alienware 13



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-03-2015]

alienware 13 01

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Alienware 13

L'Alienware 13 arriva in una scatola dall'elegante colore nero che contiene tuttavia ben poco, oltre al portatile stesso.

Oltre all'indispensabile alimentatore, infatti, vi sono una guida rapida e una chiavetta USB da 8 Gbyte; quest'ultima serve per il ripristino del sistema e sostituisce il tradizionale supporto ottico.

Aprendo il laptop, si notano subito il lavoro di personalizzazione fatto da Alienware, che passa anche attraverso il pulsante di accensione a forma di "testa aliena", e la cura verso i componenti che si concretizza per esempio nella comoda tastiera retroilluminata.

Non si tratta di una "normale" retroilluminazione; Alienware ha predisposto 4 diverse aree per le quali sono selezionabili 20 colori diversi tramite il software di configurazione in dotazione.

La digitazione è comoda e piacevole e i tasti non sono troppo rumorosi né troppo silenziosi.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3226 voti)
Leggi i commenti (31)

Lo spazio ridotto ha costretto il produttore ad alcune scelte che potrebbero risultare scomode per qualcuno, come l'ovvia eliminazione del tastierino numerico separato e la "contrazione" di alcuni tasti in uno solo, come le funzioni Ins e Canc.

Com'è lecito aspettarsi, vicino alla tastiera c'è il touchpad, che supporta le gesture multi-dita e non offre pulsanti fisici separati; l'intera superficie è cliccabile, e la parte inferiore del pad è decorata in maniera da lasciare intendere dove premere per ottenere il click destro e il click sinistro.

L'uso del touchpad non ci ha soddisfatti fino in fondo; la non eccelsa sensibilità si traduce spesso in un movimento irregolare del puntatore e in un altrettanto irregolare scorrimento - per esempio - delle pagine web, che può risultare molto frustrante.

La dotazione di porte è piuttosto completa: ci sono 3 porte USB 3.0 (di cui una con tecnologia PowerShare), 1 mini DisplayPort, 1 HDMI 1.4, 1 jack per cuffie/microfono, 1 Ethernet e una porta, proprietaria, per la connessione dell'Amplificatore Grafico.

Buona l'idea di posizionare tutte le porte verso la parte posteriore del portatile, evitando così che i cavi delle eventuali periferiche collegate diano fastidio alle mani dell'utente.

La dotazione comprende ovviamene anche un modulo Wi-Fi, che supporta gli standard 802.11 a/b/g/n, e c'è anche il supporto a Bluetooth 4.0.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Prestazioni e test

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{bodyalive}
soldi buttati, con meno della meta' compro un pc desktop (monitor escluso) che i giochi li fa schizzare.
5-5-2015 14:08

Francamente mi sembra abbastanza insensato spendere 1.300 € per giocare con questo arnese al quale bisogna pure aggiungere la spesa per almeno un 24" decente con prestazioni che, comunque, sono lontane da quelle ottenibili con un PC fisso dello stesso prezzo...
10-3-2015 18:58

{udi}
Davvero non colgo il senso di uno schermino così piccolo. Giocare su un grande schermo da 24" è soddisfacente, quantunque un 27" sia il massimo, ma un 13" è una castrazione e forse anche una castronata. Una volta Dell aveva computer componibili online e prezzi ottimi, ora sto vedendo che le cose sono... Leggi tutto
9-3-2015 15:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4460 voti)
Agosto 2025
FlyOOBE, l’erede di Flyby11: nuove funzioni per aggirare i requisiti di Windows 11 e personalizzare l’OS
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics