Braccialetti vibranti ai commessi per le chiamate dei clienti

Dipendenti richiamati come barboncini? Loro non ci stanno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2015]

obi braccialetti vibranti calling system

Premi un pulsante sul totem e un commesso arriva per soddisfare le tue necessità, come un cane di Pavlov.

È questo press'a poco il funzionamento del Calling System che sembrava dover debuttare presso il negozio Obi di Piacenza.

Finora, quando c'era bisogno di un commesso bastava dare un'occhiata tra le corsie o, se proprio, chiedere alla cassa che ne venisse rintracciato uno tramite gli altoparlanti.

Con il Calling System, invece, ogni commesso porta un braccialetto speciale; quando un cliente preme il pulsante del totem, il braccialetto inizia a vibrare e continua a farlo finché un dipendente non si presenta laddove richiesto, disattivando la chiamata.

Il sistema è stato effettivamente progettato ed è diventato oggetto di un accordo firmato nello scorso dicembre tra BBC Srl e la rappresentanza sindacale aziendale della Filcams.

Non è però entrato in funzione e, forse, non lo farà mai. La Uiltucs, venuta a conoscenza di tutto ciò, ha immediatamente protestato basandosi sull'articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, relativo al controllo a distanza: «La Bbc ha dichiarato di avere l’esigenza di ‘ottimizzare le risorse in sala vendita’ in realtà altro non fa che monitorare i lavoratori umiliandoli. È una prevaricazione che ha il gusto della repressione. Nemmeno ai carcerati si fanno cose del genere» ha commentato Marco Conficconi, segretario provinciale del sindacato.

Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Leggi i commenti (32)

Pare che il totem sia in grado di registrare il tempo intercorso dalla chiamata all'arrivo: facile prevedere come possa trasformarsi in una fonte di stress, magari anche per un utilizzo distorto da parte di bambini e curiosi.

Obi, dal canto proprio, conferma la firma dell'accordo ma sostiene che il sistema non sia mai stato messo in opera.

«È stato firmato questo accordo, è vero, ma perché noi, essendo azienda internazionale, prima ancora di avviare qualsiasi progetto ne parliamo con i sindacati. Detto questo è un progetto che non esiste, è rimasto sulla carta e non è stato mai implementato in nessun negozio, nemmeno in quello di Piacenza» spiega Elena Ottaviano, responsabile delle comunicazioni esterne di BBC.

Quanto alla possibilità che a Piacenza fosse ormai già tutto pronto, e l'operazione sia stata fermata soltanto dalla protesta dei sindacati, la portavoce spiega che in effetti sono stati fatti dei lavori ma questi «non hanno nulla a che vedere col progetto: quelle installazioni servono a dare accesso Wi-Fi gratuito nei negozi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

@{David Calderoni} Questo era il primo passo ma... abbi fede e vedrai che non tarderà molto e, siccome prevenire è meglio che curare, vedrai che lo faranno in modo che, random, una scossettina arrivi a tutti indiscriminatamente... :incupito:
25-2-2015 19:32

{David Calderoni}
Strano non abbiano ancora pensato anche al collarino in grado di provocare shock elettrici per i lavoratori meno "obbedienti". Presto ci arriveremo, ho paura.
25-2-2015 09:35

@{rilev} Io sono dipendente - ho sempre lavorato in aziende private e anche in una multinazionale - passando da operaio a quadro e mi sono trovato anch'io in situazioni - rare - in cui vedevo che c'era qualcuno che tentava di fregarmi e questo mi capita ancora oggi, però non mi è mai venuto in mente di mettere un braccialetto vibrante... Leggi tutto
23-2-2015 19:06

{rilev}
@MaXXX eternal tiare La differenza, che se vivi in italia come me avrai vissuto sulla tua pelle, è che il portiere d'albergo arriva subito alla chiamata, mentre il commesso del supermercato talvolta (ma evidentemente troppo spesso, se hanno deciso di spendere soldi per questo sistema) deve essere chiamato dalla direzione per... Leggi tutto
22-2-2015 13:27

Direi che sappiamo bene come funziona il braccialetto che può essere disattivato solo tramite il totem da cui è stata effettuata la chiamata, quindi direi che i miei dubbi sono più che legittimi. Leggi tutto
21-2-2015 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1508 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics