Nerdcensione: Cinquanta Sfumature di Grigio (parte 2)

Gli eventi descritti avvengono realmente nel film.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-04-2015]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Nerdcensione: Cinquanta Sfumature di Grigio

Christian insiste nel suo tentativo di conversione ai piaceri di MacOS proponendole numerose demo delle periferiche di cui si è dotato.

9

"Vieni, ti mostro il mio joystick."

10

"Audi, Audi, Audi... Tesla! Possiamo prendere su la Tesla?"
"No. Elon Musk non ha pagato la sponsorizzazione."

11

"La lasci qui? Ma questo aeroporto non ha un parcheggio?"
"Ce l'ha, ma il regista deve inquadrare la marca dell'auto. Non rompere."

12

"AAAAAH!! Inciampo nelle porte e vomito per un nonnulla, e tu mi porti a fare acrobazie in aliante? Ma non puoi portarmi fuori a cena come fanno tutti gli altri?"

Ma Anastasia, a differenza degli utenti comuni, legge attentamente la EULA che lui le ha proposto...

13

"Spanking? Sarà una roba tipo home banking ma con lo spam?"

14

Perlomeno in questo contratto dicono le cose come stanno, altro che "Fornitore" e "Cliente".

... e dopo un periodo di prova abbandona Christian, perché non vuole sentirsi legata.

Cose nerd con le quali dimostrare che siete completamente coinvolti nel film: Fate notare che l'interfaccia dell'iPhone di Christian è sbagliata, perché i messaggini che Anastasia manda a Christian compaiono in riquadri blu anziché verdi come dovrebbero essere (sono SMS, non messaggi di iMessage o mandati da un altro iPhone, perché Anastasia usa un telefonino non-Apple).

15

Segnalate che nella rubrica dell'iPhone di Christian il numero di Anastasia compare con un'opzione di chiamata FaceTime, cosa impossibile perché appunto Anastasia non ha un iPhone: cosa rappresentano questi indizi? Christian se la fa in multitasking con un'altra Anastasia che ha un iPhone?

16

Infine, quando Christian chiude il proprio Mac all'arrivo di Anastasia, attirate l'attenzione sul fatto che la mela sul retro del suo schermo non è illuminata come dovrebbe esserlo, per cui stava guardando uno schermo spento invece di lavorarci. Come mai fingeva di guardare qualcosa sul Mac?

17

"Il mio Mac è così bello che spesso lo guardo e lo accarezzo mentre è spento. Non lo fanno tutti?"

Perché? Cosa significano tutti questi segni? Chiedetelo ripetutamente, ad alta voce e preferibilmente durante le scene di bondage patinato, a chi vi ha portato a vedere questo spottone pubblicitario soft-core per Audi e Apple travestito da film: lo renderà più sopportabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Ah ma io mi stimo a non essere normale se la normalità è quella di guardare cio che guardfano tutti, pensare come pensano tutti, comprare ciò che comprano tutti ecc... :wink:
17-4-2015 19:02

Non c'è nulla di speciale nell'essere normale...dunque se non sei normale, va pure bene! :wink: Scherzi a parte, nemmeno io l'ho letto, visto, acquistato...se e quando me lo passeranno ve la farò pure la mia recensione!! =) Certo, che a quanto pare, sull'onda del successo del primo ci hanno fatto pure il sequel... E comunque c'è da... Leggi tutto
17-4-2015 10:02

azz Mary allora io non son normale... non ho nesuno dei tre... :wink:
15-4-2015 19:11

:lol: Ora ho capito il perchè che alcuni l'hanno preso con i brillantini sul coperchio...per guardarlo spento!! :lol: @Marco Io dico che anche chi ha scritto il libro si è fatto pagare dagli sponsor... A quanto pare la gente critica ma poi a casa ha sia libro che dvd...e biglietto sala cinematografica per ricordo!! =) Leggi tutto
15-4-2015 09:58

Ok, allora lo ammetto ho letto il libro e visto il film.... :shock: Bella la recensione in nerd style, cmq il libro e' esattamente come il film, cioe' vengono citate marche e modelli di svariati prodotti che probabilmente nella mente di chi ha scritto il libro significano "contare qualcosa"...... :roll: In estrema sintesi... Leggi tutto
15-4-2015 08:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2868 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics