In prova: Fujitsu ScanSnap iX100

IL TEST DI ZEUS - Un veloce scanner alimentato a batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-03-2015]

fujitsu scansnap iX100

Abbiamo provato ScanSnap iX100 di Fujitsu, uno scanner alimentato a batteria destinato a supplire alle esigenze di scansione in viaggio o per utilizzo specializzato.

Si tratta di uno scanner a trascinamento, piccolo, poco ingombrante, che sta comodamente in una 24 ore, e che può maneggiare fino a 260 documenti formato A4 con una semplice ricarica.

Questo piccolo scanner, destinato a essere utilizzato quando modelli fissi non sono a disposizione senza per questo rinunciare alla qualità della riproduzione e alla velocità di esecuzione, ha un vantaggio che, a volte, potrebbero addirittura preferirlo al modello più grande. È infatti alimentato a batterie e questa possibilità, abbinata alla gestione attraverso Wi-Fi, ne fa un mezzo di immediato utilizzo in caso di un'esigenza immediata o in un ambiente di utilizzo particolare.

Attraverso il semplice collegamento diretto, il sistema diviene a tutti gli effetti uno scanner direttamente gestito dal Pc. Questa duplice funzione di utilizzo allarga l'orizzonte di applicazioni e ne rende certamente più pratico l'uso, considerando che il prodotto, di piccolissimo ingombro, può essere disinstallato in qualche secondo.

dual scan

Al contrario di prodotti similari, il software di gestione consente di eseguire scansioni su due documenti diversi, anche di differente formato, fornendo alla fine documenti separati. Lo stesso software riconosce il formato del foglio inserito, selezionando automaticamente le dimensioni opportune.

Attraverso una specifica opzione è possibile avviare la lettura di pagine di dimensioni superiori a quelle maneggiabili dall'apertura di inserimento; un'opzione del software fornito permette di riassemblare parti singolarmente analizzate, eventualmente effettuando aggiustamenti delle differenti posizioni.

11

Particolarmente ben curato appare il software di gestione; oltre a una tecnica di scansione per un output in formati diversi, dalla specifica immagine al PDF, il sistema include una specifica opzione, Scan to CardMinder, che gestisce in maniera customizzata i biglietti da visita.

Una volta eseguita l'operazione, l'output può essere indirizzato a specifiche cartelle, inserito automaticamente in un messaggio di posta elettronica, inviato a una stampante, trasferito a uno smartphone o un tablet, inviato a Dropbox, Evernote, GoogleDocs, SalesForce, SugarSync. L'output può essere organizzato in formato editabile da Word, Excel o PowerPoint.

Una volta installato il software, lo scanner è virtualmente pronto al funzionamento; quando utilizzato (probabilmente nella sua modalità più comune) in Wi-Fi, l'operazione di collegamento al network è pressoché istantanea, in DHCP.

12

Il cavetto USB, utilizzabile per un collegamento diretto con una macchina, serve anche per la ricarica della batteria interna.

L'installazione del software, che comunque è basato su multipli differenti, richiede un po' di tempo, anche perché alcune funzioni, come la gestione di DropBox, SugarSync ed EverNote, vanno scaricate direttamente da Internet attraverso un menu di scelta iniziale. L'aggiornamento del software avviene in maniera automatica e il sistema provvede a depositare, sul disco, un manuale ben redatto e facile da consultare.

lithium powered

Per avviare la scansione, all'accensione il sistema ricerca automaticamente la rete Wi-Fi presente attraverso WPS; poi esegue le operazioni di setup iniziale, controlla la presenza di eventuali aggiornamenti ed è pronto all'uso.

La pagina iniziale, articolata ma chiara da leggere e utilizzare, permette di costruire immediatamente un ambiente adatto alle proprie esigenze. Molto spazio è lasciato al drag&drop, che guida la maggior parte delle operazioni.

Sondaggio
Hai una stampante?
Sì, laser.
Sì, a getto d'inchiostro.
Avevo una stampante ma ora non ne ho più bisogno.
Mai avuto una stampante.

Mostra i risultati (3003 voti)
Leggi i commenti (7)

La scansione di una pagina A4 avviene in alcuni secondi (al massimo 8-10, anche se in una contenente solo testo i tempi si riducono in maniera sensibile); sull'immagine scansionata può intervenire Abby Finereader, il software OCR offerto in bundle. L'output può essere successivamente guidato o trasformato in diversi formati.

La ricarica delle batterie al litio che alimentano il sistema avviene, da zero, in circa due ore. Una richiesta di aiuto impiega in genere poche ore per ricevere risposta.

FUJITSU SCANSNAP IX100
Prezzo Euro 274,80 (Iva compresa)
Funzionalità

Efficiente e facile da mettere a punto; il software è articolato e funzionale.

Prestazioni

Veloce e affidabile, anche se con i limiti di uno scanner a trascinamento.

Ergonomia

Maneggevole e poco ingombrante, sta comodamente nella borsa del laptop. Forse un po' troppo pesante.

Documentazione e facilità d'uso

Buona la documentazione, su PDF. Grazie al Wi-Fi, il prodotto è facile da utilizzare e da gestire.

Condizioni commerciali

Costoso, anche se dotato di software efficiente e articolato.

Giudizio Globale

Prodotto di nicchia, ben realizzato e dotato di eccellente software, anche se un po' costoso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics