La scritta sulla sabbia che si vede dallo Spazio

Una ragazzina scrive un messaggio da record al papà, astronauta sulla ISS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2015]

steph loves you hyundai space message

Stephanie è una ragazzina dodicenne di Houston il cui padre si trova, per lavoro, davvero molto lontano: sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Per sentirlo un po' più vicino, Stephanie ha voluto mandargli un messaggio speciale e ha trovato un alleato in Hyundai, che ha ideato un modo originale per far arrivare il messaggio della ragazza a destinazione.

L'azienda ha deciso di utilizzare il Delamar Dry Lake, il letto di un lago prosciugato nel Nevada, come un enorme foglio, sul quale scrivere con 11 Hyundai Genesis.

Dopo una settimana di preparazione, è iniziata l'opera di scrittura: il risultato è un messaggio tanto grande da essere visibile dallo spazio e che recita «Steph Loves You» («Steph ti vuole bene»), con un cuore che sostituisce la parola Love, come nella scritta originale realizzata da Stephanie.

Hyundai non ha fatto sapere chi sia il padre di Stephanie, ma la pagina dell'iniziativa - che per l'azienda ha ovviamente anche la funzione di una campagna pubblicitaria - rimanda al sito della Nasa e precisamente alla Spedizione 42, quella cui partecipa anche Samantha Cristoforetti. Il padre di Stephanie sarà quindi il comandante Barry Wilmore (che però è già rientrato sulla Terra) oppure l'ingegnere di volo e comandante della Spedizione 43 Terry Virts.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1625 voti)
Leggi i commenti (1)

Non è proprio chiaro se il messaggio, visibile da grandi altitudini, sia effettivamente ben visibile anche dalla ISS: è stato progettato perché si possa vedere da 300 km, ma la Stazione si trova generalmente appena un po' più lontano (tra i 330 e i 435 km); in ogni caso il Guinness ha certificato l'eccezionalità dell'impresa, assegnando il riconoscimento per la più grande immagine mai realizzata con degli pneumatici.

hyundai cars create space image
steph loves you hyundai space message original note

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Tutta pubblicità per Hyundai...
26-4-2015 14:47

{aldolo}
si può usare l'idea per una scena in un film di SF. e poi, vogliamo provare a confrontare questa pubblicità con quella della 500 che prende il viagra?????
23-4-2015 07:31

{aldolo}
si può usare l'idea per una scena in un film di SF
23-4-2015 07:28

{tarkus}
Provare a risolvere un problema più serio con tutto questo know-how?
22-4-2015 18:27

{Precisino}
@Xport: Hyundai e` coreana.
22-4-2015 01:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2508 voti)
Agosto 2025
FlyOOBE, l’erede di Flyby11: nuove funzioni per aggirare i requisiti di Windows 11 e personalizzare l’OS
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics