[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2025]
La nuova sezione dedicata al low-cost dell'e-commerce Amazon Haul ha fatto il suo debutto in Italia in versione beta, dopo i test negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Germania. Questa iniziativa rappresenta un tentativo da parte del colosso di Seattle di riconquistare terreno nel segmento dei prodotti a prezzi stracciati, dominato da piattaforme come Temu e Shein. A differenza del catalogo principale di Amazon, Haul si concentra su articoli con un tetto massimo di 20 euro; la maggior costa meno di 10 euro, e alcuni addirittura 1 euro soltanto, e sono etichettati come «prezzi da urlo». Il catalogo di Haul include prodotti in categorie come moda, elettronica, articoli per la casa e lifestyle.
I venditori sono terzi, certificati da Amazon, che verifica la conformità alle normative UE su sicurezza e autenticità riducendo i rischi di contraffazioni comuni su altre piattaforme. Le recensioni degli utenti e le valutazioni a stelle sono integrate, offrendo trasparenza simile al resto del marketplace; il carrello è separato dal carrello principale di Amazon. I tempi di consegna si allungano rispetto allo standard Amazon: possono arrivare fino a due settimane a seconda della provenienza (spesso Cina) anche se in alcuni casi si riducono a una settimana.
Dal punto di vista logistico, Haul sfrutta la rete esistente di Amazon ma con regole dedicate. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 15 euro; altrimenti costa 3,50 euro. Sono anche previsti sconti: 5% su acquisti oltre 30 euro e 10% sopra i 50 euro, incentivando ordini multipli per ottimizzare i costi. I resi sono gratuiti entro 15 giorni, con procedure semplificate tramite punti di ritiro Amazon o corriere. Haul non è compatibile con gli abbonamenti Prime per le consegne rapide ma beneficia della garanzia A-to-Z di Amazon, che copre difetti e ritardi.
Il lancio in Italia arriva in un contesto di crescita esplosiva del low-cost online. Temu per esempio è sbarcata in Europa nel 2022 e ha conquistato quote significative tra i consumatori under 30, con un modello basato su margini ridotti, marketing aggressivo e gamification (giochi per sconti). Shein ha eroso il mercato della moda low-cost, con vendite globali in aumento del 40% annuo. Amazon in conseguenza di ciò ha visto cali in alcuni segmenti e ha annunciato Haul negli USA a novembre 2024 proprio per contrastare questa erosione.
Amazon non ha rivelato quali piani precisi intende perseguire oltre la beta italiana; l'espansione nel resto dell'Europa è confermata per questi ultimi mesi 2025, con potenziali integrazioni come filtri per prodotti eco-friendly.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|