L'azienda alimentata a gusci di noce

Trasformando gli scarti in biogas produce più energia di quanto le serva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2015]

energia gusci noce dixon ridge farms

In Turchia, c'è un'intera città alimentata a pistacchi. In California, c'è un'azienda che ricava la propria energia dalle noci.

La Dixon Ridge Farms, di Sacramento, è un'azienda che coltiva e tratta le noci per l'alimentazione, un'attività che richiede una gran quantità di energia per l'operazione di essiccamento delle noci.

Nel tentativo di cercare una fonte di energia pulita Russ Lester, proprietario dell'azienda, ha pensato di utilizzare i gusci delle noci stesse.

Così, ha iniziato a usare i gusci, insieme ad altri scarti, come compost, dal quale ricava biogas; con questo alimenta un generatore che arriva a produre 643.000 kWh l'anno: il calore del generatore viene utilizzato per essiccare le noci in autunno ma esso serve anche per scaldare gli edifici in inverno e per produrre elettricità.

L'energia prodotta è così tanta che eccede le necessità dell'azienda, e ciò che avanza viene rivenduto alla rete elettrica nazionale.

Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1156 voti)
Leggi i commenti (15)

Ciò che resta dopo l'alimentazione del generatore a biogas viene ancora utilizzato come fertilizzante.

Questo sistema, già adottato da diversi anni alla Dixon Ridge Farms e costantemente migliorato, è stato di recente citato come esempio virtuoso da Yale Climate Connections.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Aggiungo che alleggerendo sempre un pochino di più il consumo di petrolio e mettendoci anche un pochino di buona volontà e boicottando multinazionali e produttori di petrolio, a poco a poco il petrolio potrebbe essere cancellato dalle fonti utilizzate per produrre energia... Leggi tutto
17-5-2015 14:15

{rebelia}
mio papa' li usa per accendere la stube, vale uguale?
12-5-2015 10:31

{calvisi}
Io sapevo anche che i gusci di noce si usano in alcuni lavori di sabbiatura
12-5-2015 10:30

{gallazzi}
Mmmm... Non era venuto fuori dal servizio di report che a Napoli li usano nei forni del pane e delle pizze?
11-5-2015 19:24

{Emanuel Stark}
Io sono per la centrale elettrica a criceti.
11-5-2015 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3731 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics