L'azienda alimentata a gusci di noce

Trasformando gli scarti in biogas produce più energia di quanto le serva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2015]

energia gusci noce dixon ridge farms

In Turchia, c'è un'intera città alimentata a pistacchi. In California, c'è un'azienda che ricava la propria energia dalle noci.

La Dixon Ridge Farms, di Sacramento, è un'azienda che coltiva e tratta le noci per l'alimentazione, un'attività che richiede una gran quantità di energia per l'operazione di essiccamento delle noci.

Nel tentativo di cercare una fonte di energia pulita Russ Lester, proprietario dell'azienda, ha pensato di utilizzare i gusci delle noci stesse.

Così, ha iniziato a usare i gusci, insieme ad altri scarti, come compost, dal quale ricava biogas; con questo alimenta un generatore che arriva a produre 643.000 kWh l'anno: il calore del generatore viene utilizzato per essiccare le noci in autunno ma esso serve anche per scaldare gli edifici in inverno e per produrre elettricità.

L'energia prodotta è così tanta che eccede le necessità dell'azienda, e ciò che avanza viene rivenduto alla rete elettrica nazionale.

Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1154 voti)
Leggi i commenti (15)

Ciò che resta dopo l'alimentazione del generatore a biogas viene ancora utilizzato come fertilizzante.

Questo sistema, già adottato da diversi anni alla Dixon Ridge Farms e costantemente migliorato, è stato di recente citato come esempio virtuoso da Yale Climate Connections.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Aggiungo che alleggerendo sempre un pochino di più il consumo di petrolio e mettendoci anche un pochino di buona volontà e boicottando multinazionali e produttori di petrolio, a poco a poco il petrolio potrebbe essere cancellato dalle fonti utilizzate per produrre energia... Leggi tutto
17-5-2015 14:15

{rebelia}
mio papa' li usa per accendere la stube, vale uguale?
12-5-2015 10:31

{calvisi}
Io sapevo anche che i gusci di noce si usano in alcuni lavori di sabbiatura
12-5-2015 10:30

{gallazzi}
Mmmm... Non era venuto fuori dal servizio di report che a Napoli li usano nei forni del pane e delle pizze?
11-5-2015 19:24

{Emanuel Stark}
Io sono per la centrale elettrica a criceti.
11-5-2015 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6235 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics