Wind e 3 Italia, fusione in vista

Nascerà il maggior operatore mobile italiano con 31 milioni di utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2015]

wind 3 italia fusione

Tra tre mesi, Wind e 3 Italia si fonderanno dando vita al maggior operatore mobile italiano, forte di oltre 31 milioni di utenti (più di TIM, che è oltre i 30 milioni).

L'annuncio ufficiale non è stato ancora dato ma secondo Bloomberg, che per prima ha riportato la notizia, ormai mancherebbe poco. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3558 voti)
Leggi i commenti (8)
A guidare la nuova realtà sarà Maximo Ibarra, attuale amministratore delegato di Wind, mentre Vincenzo Novari, AD di 3 Italia, sarà parte del Consiglio di Amministrazione in rappresentanza di Hutchison Whampoa, l'azienda cinese proprietaria di H3G.

Il colosso che nascerà dalla fusione di 3 e Wind sarà una realtà con ricavi pro forma pari a 6,4 miliardi di euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I dipendenti Wind puliranno gratis i parchi
Internet mobile, TIM arriva a 8,4 Mbps e batte Vodafone
L'offerta di 3 e Sky insieme
3 lancia le SIM internazionali
3 lancia il piano pensionistico per i telefonini
Tim e 3, voci di fusione
La fusione di 3 con TIM? Assolutamente sconveniente

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{sciortino}
Così vediamo se la connessione windi migliora...... chi non andara mancu a spinta :)
18-5-2015 18:32

E l'antitrust, come sempre, non pervenuto. :twisted: Alla faccia della liberalizzazione dei mercati e della concorrenza che dovrebbe agevolare gli utenti che invece saranno i soliti limoni da spremere. :twisted: :twisted:
16-5-2015 15:58

Senza pensare che, nonostante abbiano in mano una fonte infinita di denaro che oramai arriva come "grasso che cola"(in quanto i costi delle infrastrutture sono oramai ammortizzati da anni), queste fusioni servono solo e soltanto per sopperire la crisi. Grazie alla scusante crisi, potranno eliminare lavoratori di una o... Leggi tutto
15-5-2015 10:43

se metti insieme due banditi, diventa una associazione a delinquere. già facenti parte di un cartello (è evidente che gli operatori di telefonia in pratica già in condizione di monopolio fanno i loro comodi senza che nessuno dica nulla. e se qualcuno lo facesse . . . . . che risultati otterrebbe?). di recente per i servizi premium quasi... Leggi tutto
14-5-2015 22:28

{Osmir}
Che notiziona; il "colosso" erediterà tutti i problemi di Wind e di 3. I ricavi "pro forma" poi, sono un tocco artistico. Un gigante con i piedi di argilla...
14-5-2015 20:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2164 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l’app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 ottobre


web metrics