[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2025]
La Commissione Europea ha approvato un nuovo regolamento che aggiorna gli standard di progettazione degli alimentatori esterni (EPS, External Power Supply) con l'obiettivo di ridurre gli sprechi elettronici e migliorare l'efficienza energetica. La misura si inserisce nel più ampio quadro dell'iniziativa sul caricabatterie universale, già avviata con la direttiva 2022/2380: essa ha imposto l'adozione della porta USB-C su tutti i dispositivi elettronici venduti nell'UE a partire dal 2024.
Il nuovo regolamento entrerà in vigore nel 2028 e impone requisiti tecnici più stringenti per i caricabatterie destinati a smartphone, laptop, router, monitor e altri dispositivi elettronici. In particolare sarà obbligatoria la presenza di almeno un connettore USB-C e l'utilizzo di cavi staccabili per favorire la compatibilità tra dispositivi e ridurre la necessità di acquistare nuovi alimentatori in caso di sostituzione o aggiornamento dell'hardware.
Secondo le stime della Commissione, ogni anno vengono venduti circa 400 milioni di caricabatterie nel mercato europeo. L'adozione dei nuovi standard dovrebbe portare a una riduzione del 3% dei consumi energetici associati alla produzione e all'uso di questi dispositivi, con benefici ambientali e risparmi economici per i cittadini. Si prevede una diminuzione fino al 9% delle emissioni di gas serra legate al ciclo di vita degli alimentatori, contribuendo agli obiettivi climatici dell'UE.
Un ulteriore elemento introdotto dal regolamento è la creazione del logo identificativo EU Common Charger che permetterà ai consumatori di riconoscere facilmente i dispositivi conformi agli standard europei. Questo simbolo sarà presente sia sugli alimentatori sia sulle confezioni dei prodotti compatibili, semplificando la scelta e riducendo il rischio di acquisti inutili o incompatibili. I produttori avranno tre anni di tempo per adeguarsi alle nuove regole che saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|