MediaTek annuncia processore per smartphone con 10 core

Offrirà prestazioni maggiori senza aggredire la batteria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2015]

MediaTek Helio X20 10 core mockup

Ora che i processori octa-core per smartphone non hanno più il fascino della novità, MediaTek si prepara ad annunciare un chip con ben 10 core.

Soprannominato Helio X20, il deca-core di MediaTek dovrebbe apparire nel terzo trimestre di quest'anno, mentre i primi dispositivi che ne faranno uso sono attesi per la fine dell'anno.

I core dell'Helio X20 sono organizzati in un sistema che MediaTek chiama Tri-Cluster, poiché i core sono divisi in tre gruppi: uno con due Cortex-A72 a 2,5 GHz, uno con quattro Cortex-A53 a 2 GHz e l'ultimo con quattro Cortex-A53 a 1,4 GHz.

In pratica, l'architettura ricalca quella dell'octa-core Helio X10, cui vengono aggiunti i due Cortex-A72.

Secondo Finbarr Moynihan, di MediaTek, il risultato è analogo a quello che si avrebbe aggiungendo una marcia in più a un'auto, permettendole una maggiore adattabilità ai diversi tipi di terreno e quindi una migliore gestione dei consumi.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Tipicamente, quindi, i 10 core non lavorano tutti insieme (sebbene ciò sia possibile) ma a seconda del compito vengono di volta in volta scelti quelli più adatti, in modo da risparmiare batteria pur senza perdere in efficienza e prestazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

:lol: :lol: :lol: Leggi tutto
17-5-2015 19:09

Stu processore č nų piezze e Core a mamma soja.... :help:
17-5-2015 10:43

{dellarosa}
I CINESI IN QUANTO A CORE NON SONO SECONDI A NESSUNO
16-5-2015 13:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente pių esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4826 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics