Transformer Book, l'ibrido tablet/notebook con Windows 10

Le numerose novità di Asus al Computex



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2015]

ASUS Transformer T100HA

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Tutte le novità di Asus al Computex

Per l'ormai imminente Windows 10, Asus ha preparato il Transformer Book T100HA, un ibrido tablet/notebook con schermo da 10,1 pollici a processore Atom x5 con 4 Gbyte di RAM.

Questa nuova edizione del Transformer Book arriverà nel terzo trimestre di quest'anno e sarà equipaggiato con il più recente sistema operativo di Microsoft; peserà 580 grammi, avrà uno spessore di 8,5 millimetri e offrirà un'autonomia di 14 ore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3238 voti)
Leggi i commenti (31)
Tra le caratteristiche già annunciate c'è anche la presenza di almeno una porta USB con connettore di tipo C.

Lo Zen Aio Z2401C è un computer desktop all-in-one costruito intorno a un processore Intel Core i7 accompagnato da un massimo di 32 Gbyte di RAM DDR 4, unità SSD da 512 Gbyte e scheda grafica nVidia GTX 960M con 4 Gbyte di RAM dedicata.

Lo schermo misura 23,8 pollici ed è dotato di una webcam integrata con tecnologia 3D, tramite la quale è possibile impartire comandi al PC via gesture e sfruttare le funzioni di riconoscimento facciale tridimensionale. C'è anche una versione più piccola con schermo da 21,5 pollici.

ASUS Zen AiO

Il tutto è racchiuso in un corpo in alluminio spesso 6 millimetri; una porta USB 3.1 con connettore di tipo C, quattro porte USB 3.0 e una porta USB 2.0, oltre a 6 altoparlanti, completano la dotazione.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
ZenFone, lo smartphone per i selfie

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Ma lo Zen Aio Z2401C è praticamente UGUALE all'iMac Intel di Apple! (design in alluminio e vetro, dal 2007 ad oggi) Persino le dimensioni dello schermo: 21,5" e 24". L'unica differenza di rilievo (a parte l'hardware interno), il colore dorato... Bello è bello, certo, però che... deja vu!!! :-D
10-6-2015 03:45

{Ivan}
Il case H-Tower: 2500 dollari per un qualcosa di carino ma anche poco economico (richiede una sua alimentazione) e pratico (la polvere? Mai sentita?) Insomma tutto bene, a Taiwan si sono divertiti e morta li. Mi sarebbe piaciuto lo show.
9-6-2015 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1830 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics