In prova: Intocircuit Power Castle 11200

IL TEST DI ZEUS: Un power bank con batteria Li-ion da 11.200 mAh, 2 porte USB e torcia a led.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2015]

Zeus News

La PC11200 è una batteria esterna della serie Intocircuit con scocca in alluminio e prodotta da Hisgadget.

Destinata alla ricarica di tablet, smartphone e in generale di tutti i dispositivi mobile alimentati tramite cavo USB a 5 V, permette un gran numero di cicli di ricarica grazie alla sua capacità di ben 11.200 mAh.

Se prendiamo ad esempio un dispositivo con una batteria da circa 2.000 mAh, e molti smartphone hanno una batteria con una capacità simile, possiamo ricaricarlo tranquillamente per ben 5 volte avanzando ancora parte della carica del powerbank.

La percentuale di carica della batteria interna è mostrata sullo schermo LCD posto nella parte superiore del dispositivo, che è affiancato da un tasto ON/OFF per l'accensione e lo spegnimento.

intocircuit powerbank pc11200
Versione in colore argento

PC11200 si ricarica attraverso la porta Micro USB con la dicitura IN 5V posta frontalmente al centro; le due porte USB ai lati sono invece contrassegnate come OUT, cioè sono porte di uscita, che servono per ricaricare gli altri dispositivi.

Queste porte sono rispettivamente da 1 e 2,1 A e, assieme alla porta di ricarica del dispositivo, sono gestite da un microcontroller che si occupa di regolare l'entrata o l'uscita della corrente elettrica in modo intelligente spegnendo il dispositivo quando inattivo.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)

Al di sotto della porta di ricarica è presente un led che ha la funzione di torcia, attivabile con una pressione prolungata del tasto di accensione.

Il dispositivo ha dimensioni abbastanza ridotte rispetto agli altri prodotti sul mercato, soprattutto se si tiene conto della capacità della batteria: esso misura 119 x 71 x 22 mm, con un peso contenuto in appena 278 g per 11.200 mAh.

Il design è molto curato e la scocca in alluminio, disponibile in color grigio scuro o argento, conferisce al powerbank un aspetto gradevole.

Recensione caricabatterie esterno Intocircuit 11200 mAh universale 7
Dimensioni del dispositivo

All'interno della scatola troviamo: un manuale di istruzioni per l'utilizzo; un cavo Micro USB bianco; un sacchettino di cotone per trasportare il dispositivo senza graffiarlo.

Il prezzo di listino del dispositivo si aggira intorno ai 50 euro ma su Amazon PC11200 è disponibile a metà prezzo: a queste condizioni ci sembra un prodotto con un rapporto qualità/prezzo molto interessante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (5)

Ho fatto ulteriori prove e confermo che tutte le volte sono riuscito a fare 5 ricariche complete su batterie da 2100 mAh con un residuo di carica nel power bank fra l'8% e il 10%. Confermo la mia precedente impressione sul fatto che si tratta di un ottimo prodotto, per la durata, ovviamente, bisogna aspettare.
7-1-2016 13:48

Ho ricevuto il prodotto e iniziato a provarlo e ho fatto due ricariche su uno smartphone con batteria da 1900 mAh e due su uno con batteria da 2100 mAh ed il residuo di carica riportato sul display era del 23 % quindi un altra carica direi che ci stava tutta. Ho dovuto ricaricare il power bank perché mi serviva a piena carica e non ho... Leggi tutto
11-11-2015 19:17

Buongiorno Roberto, le posso assicurare che il prodotto è stato provato e testato, me ne sono occupato personalmente. Con il mio smartphone da 1800mAh sono riuscito a caricarlo sempre almeno 5 volte con un avanzo di carica. Fare un test di capacità di una batteria è molto difficile, abbiamo ritenuto sufficiente fare un test empirico... Leggi tutto
20-10-2015 12:31

In effetti su Amazon su 50 recensioni ce ne sono ben 47 fra 4 e 5 stelle con una media di 4,6 che non mi sembra proprio da buttare. Il display che mostra la percentuale di carica residua è un plus che mi pare tutti i power bank di questa fascia di prezzo - intendo quella dell'offerta attuale di Amazon - non abbiano, indetti dispositivi... Leggi tutto
18-10-2015 11:15

{Roberto}
Buongiorno Edoardo, dopo aver letto l'articolo mi sono interessato al prodotto poichè effettivamente sembra valido e sono andato a cercarlo su Amazon. Leggendo fra le varie recensioni ne ho travata una di un signore che ha effettuato delle prove di carica e scarica riscontrando dei dati diversi da quelli dichiarati; non entro... Leggi tutto
15-10-2015 15:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics