Cerca 20.000 dollari col crowdfunding, raccoglie 9 milioni

BauBax è il ''coltellino svizzero'' delle giacche da viaggio e il maggior successo su Kickstarter nel campo dell'abbigliamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2015]

baubax 01

Oggigiorno sempre più piccole aziende e startup si rivolgono al crowdfunding per finanziare le proprie idee: così a volte un'invenzione che attraverso i sistemi tradizionali non avrebbe spazio per svilupparsi riesce invece a raggiungere il mercato, e persino a conquistare un vasto successo.

Hiral Sanghavi, ventinovenne di Chicago, ha appena dimostrato quanto il crowdfunding possa essere una risorsa preziosa: sperava di raccogliere 20.000 dollari in un paio di mesi per realizzare la sua giacca "coltellino svizzero" BauBax, e si è trovato per le mani ben 9 milioni di dollari.

Sanghavi ha una moglie, Yoghanshi Shah, che ha la sua stessa età e vive sulla costa occidentale degli USA: ciò significa che Sanghavi deve spesso viaggiare per andare a trovarla e, durante il volo, deve poter portare con sé alcuni oggetti che gli possono tornare utili.

Da questa necessità è nata l'idea di una giacca che sia per l'appunto come il popolare coltellino dell'esercito svizzero: dotata di tutti gli accessori indispensabili per garantire uno spostamento confortevole e di un congruo numero di tasche per non dover rinunciare a nulla.

Il 7 luglio ha lanciato su Kickstarter la campagna per la raccolta fondi, ponendosi come obiettivo il raggiungimento di 20.000 dollari: dopo due mesi, e dopo aver ottenuto il supporto di oltre 44.000 finanziatori, ha raccolto oltre 9 milioni di dollari.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2391 voti)
Leggi i commenti (14)

BauBax, che dispone anche di un proprio sito, è dotata di 15 tasche e inoltre contiene:
- un cuscino gonfiabile nascosto nel cappuccio, per potersi appoggiare comodamente agli schienali di aerei, treni e bus;
- una maschera per coprire gli occhi e ottenere il buio necessario per appisolarsi in tranquillità;
- un paio di guanti integrati nelle maniche, per tenersi caldi;
- due "reggi-cuffie" ai quali agganciare gli auricolari, evitando così che il filo si attorcigli;
- una tasca per contenere la coperta tascabile BauBax Blanket, acquistabile separatamente;
- una tasca isolata per contenere bibite e bottiglie e mantenerle calde o fresche a seconda della necessità;
- una tasca per l'iPad;
- una penna telescopica che funge anche da stilo per i tablet;
- una tasca per gli smartphone;
- una tasca per gli occhiali;
- un panno in microfibra per pulire gli occhiali;
- una tasca per il passaporto;
- tasche protette da un materiale multistrato per tenere calde le mani;
- un cuscino che si può staccare dalla giacca stessa.

baubax 02

Il popolo dei viaggiatori è evidentemente rimasto entusiasta di questa trovata, e ha sommerso di offerte Hiral Sanghavi, il quale si aspettava di ottenere un certo successo ma non certo un'accoglienza tanto calorosa da far diventare la sua giacca il progetto di abbigliamento più finanziato su Kickstarter.

Ora che la raccolta fondi è terminata, è arrivato il tempo di iniziare la produzione: BauBax dovrebbe arrivare sl mercato entro il prossimo novembre. I modelli disponibili saranno diversi e i prezzi partiranno da 89 dollari (circa 80 euro): 70.000 giacche sono state già vendute a quanti hanno partecipato alla raccolta.

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

baubax 03
baubax 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

È il mio sogno... Che carogna: la progettavo da tempo, ma è arrivato prima lui... Ma vabbuò, non ha importanza, basta che esista e che arrivi sul mercato :thanks:
9-9-2015 02:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto più obsoleto tra questi?
Il lettore DVD da salotto: sta per fare la fine del videoregistratore VHS.
L'iPod: ormai la musica si ascolta con lo smartphone.
Il Blackberry: ha pochissime app, ormai ha fatto il suo tempo.
Angry Birds: ormai la moda è passata.
Un telefonino che non sia smartphone: esistono ancora?
L'auricolare Bluetooth: è bruttissimo a vedersi.
Lo smartwatch, per lo meno quelli di prima generazione: brutti e limitati.
Il Nintendo Wii: non può competere con l'Xbox One e la PS4.

Mostra i risultati (2324 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics