Antibufala: l'immagine di Gesù in una risonanza magnetica del cervello!

L'immagine viene considerata ''un miracolo''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2015]

ictus

Sta girando in Rete la notizia dell'apparizione di un volto in un'immagine (mostrata qui accanto) di una risonanza magnetica di una persona sopravvissuta a un ictus, Tamaha MacDonald.

Lui e la moglie, Jennifer Lougee Mingramm, che vivono a Città del Messico, considerano l'immagine "un miracolo". Il medico, forse più abituato a studiare le immagini di risonanze magnetiche, non aveva visto il volto.

La spiegazione scientifica, infatti, si chiama pareidolia: la tendenza innata a riconoscere forme familiari, specialmente i volti umani (grazie all'area fusiforme del cervello, dedicata proprio al riconoscimento dei volti), nelle immagini confuse.

In realtà, guardando in dettaglio l'immagine, si nota che il "volto" è molto indistinto. Inoltre il "volto" compare in una fra le tantissime sezioni del cervello fatte durante una risonanza magnetica: in altre parole, i coniugi hanno selezionato inconsapevolmente soltanto la specifica immagine che ha stimolato il loro riconoscimento dei volti.

Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3481 voti)
Leggi i commenti (6)

Niente di male, comunque, visto che questa vicenda sta aiutando i coniugi a raccogliere fondi per le proprie cure.

Fonti aggiuntive: BoingBoing.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

No, guarda bene: il sigaro non è un cubano ma un toscano! Leggi tutto
3-10-2015 13:09

A me sembra il profilo sinistro di un ornitorinco malato di scorbuto sdraiato su una duna nel Sahara fumando un sigaro cubano. Preciso, fateci caso. Si vedono pure gli sbuffi di fumo.
2-10-2015 23:10

{utente anonimo}
A me sembra una TAC e non una risonanza.
2-10-2015 07:28

A me, francamente, sembra il Che... :wink:
1-10-2015 19:12

Un'immagine c'è davvero ! ma è il busto e la testa di TUX! guardate bene, si vedono chiaramente gli occhioni sgranati (lo hanno colto di sorpresa col flash) ed il becco !
29-9-2015 08:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2348 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 agosto


web metrics