Aggiornamenti di sistema

Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-05-2016]

windows

Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ritengo che la maggior parte degli aggiornamenti in generale siano utili per mantenere i sistemi in condizioni di buon funzionamento, usufruire delle ultime modifiche e per la sicurezza, per cui ho adottato sempre la politica di Lucio Menci. Il "nuovo deal" di MS, con la demenziale gestione Nadella ha inserito... Leggi tutto
10-10-2016 23:50

Se questo è dovuto ad un aggiornamento potresti provare a ripristinare il menù e Cortana come indicato qui: link Attenzione che alcuni tool di diagnostica, ottimizzazione, in quanto ancora non compatibili con W10 potrebbero danneggiare il sistema irrimediabilmente. Leggi tutto
23-5-2016 09:22

Anche per me manca questa opzione... Leggi tutto
22-5-2016 15:27

{Lucio Menci}
Ho sempre adottato la politica di aggiornare. Con Win10, mi ha smesso di funzionare il menu avvio e la ricerca dei file (il rettangolino di Cortana è sordo a qualsiasi operazione). La settimana scorsa mi è arrivato l'aggiornamento del telefono, non si accende più. Credo che a dispetto della sicurezza e... Leggi tutto
20-5-2016 13:10

Non c'è l'opzione che mi riguarda: "verifico manualmente quali aggiornamenti posso tralasciare e installo gli altri". Per esempio, non utilizzo IE, quindi non installo gli aggiornamenti che lo riguardano (che tra l'altro sono sempre i più pesanti).
6-10-2015 17:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5219 voti)
Settembre 2025
SSD fuori uso dopo l'aggiornamento di Windows, Microsoft nega ogni responsabilità
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics