Da Mercedes l'auto che si trasforma alle alte velocità

Cambiando forma migliora il profilo aerodinamico, non appena si passano gli 80 km/h.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2015]

iaa 01

All'ultimo Salone dell'Auto di Francoforte Mercedes-Benz ha svelato un prototipo a due porte e quattro posti chiamato Intelligent Aerodynamic Automobile (IAA) in grado di "traformarsi" in base alla velocità per fornire un profilo maggiormente aerodinamico.

Se il suo aspetto è in generale un'anticipazione dei nuovi modelli di Classe S e Classe CLS, quando si raggiunge la velocità di 80 km/h oppure si preme l'apposito pulsante l'auto modifica la propria configurazione, facendo così scendere il coefficiente di resistenza aerodinamica da 0,25 a 0,19. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Leggi i commenti (5)
Nel dettaglio, i flap presenti nel paraurti anteriore sporgono di 25 millimetri in fuori e di 20 millimetri verso il retro, migliorando il flusso d'aria verso le ruote; il profilo dei cerchi si modifica, trasformandoli da cerchi a cinque razze a dischi perfettamente piatti; la "coda" può inoltre allungarsi fino a 390 millimetri.

Oltre alla capacità di trasformarsi, la IAA ha anche un motore ibrido da 279 cavalli che le consente di raggiungere una velocità massima di 250 km/h ed è in grado di percorrere sino a 65 km con la sola alimentazione elettrica.

iaa 02
iaa 03
iaa 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ben prima esisteva un prototipo della Citroën (anni 70', rimase prototipo), che aveva la possibilità di auto-abbassarsi (con tanto di radar per evitare rialzi della strada), nascondere i tergicristalli, ruote anteriori coperte dalla carrozzeria, prese d'aria (anche del radiatore) che si auto-chiudevano, ecc.. Il tutto per aumentare... Leggi tutto
19-1-2016 14:58

{Paolo}
Permettetemi di chiarire due punti, le auto a cui esce l'alettone posteriore sopra una certa velocità non lo fanno per abbassare il coefficiente di resistenza aerodinamica, che infatti peggiora con l'alettone fuori, ma ad aumentare la tenuta di strada. Questa mercedes non usa gli accorgimenti a bassa velocità... Leggi tutto
27-10-2015 09:27

E perché non farla subito con gli accorgimenti atti ad avere sempre il cx di 0,19 senza parti in movimenti e aggeggi vari che si possono rompere? Non mi risulta che so gli 80 km/h avere un cx inferiore sia dannoso, inutile forse si, ma dannoso no. A me sembra solo marketing... :umpf:
25-10-2015 09:50

La Porsche Carrera si "trasformava" già a fine anni 80...
18-10-2015 19:48

{ice}
tutto marketing è dagli anni '90 che la Porche ha inserito sulle sua 911 di serie l'alettone posteriore che si alzava oltre gli 80km/h. SOluzione poi implementata anche sulle piu economiche AudiTT (in seguito ai famosi episodi di perdita di aderenza nelle curve ad alta velocità dovute al profilo portante del... Leggi tutto
18-10-2015 13:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove alloggerai (o hai alloggiato) durante le vacanze, quest'anno?
In un campeggio.
In un hotel.
In una casa in affitto.
In un villaggio turistico.
In un agriturismo.
In un ostello della gioventù.
Nella mia seconda casa.
A casa di parenti o di amici.
A casa mia: niente vacanze quest'anno.

Mostra i risultati (3010 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics