L'auto stampata 3D adesso viene prodotta in serie

La LM3D Swim sarà in vendita già in primavera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2015]

lm3d swim

La possibilità di realizzare un'intera auto con una stampante 3D era finora relegata al rango di curiosità: qualcosa di interessante ma che difficilmente sarebbe arrivato sul mercato.

Local Motors crede invece tanto nella stampa 3D da aver annunciato che il prossimo anno lancerà LM3D Swim, la prima auto costruita quasi completamente con pezzi stampati 3D a essere prodotta in serie. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4294 voti)
Leggi i commenti (10)
LM3D Swim sarà in vendita a 53.000 (circa 49.500 euro) dollari a partire dalla primavera del 2016 e i pezzi realizzati con una stampante 3D ammontano al 75% dei componenti. L'azienda conta però di arrivare sino al 90% nel prossimo futuro.

La versione Swim sarà la prima di un'intera serie di auto LM3D, che verranno svelate nel corso del prossimo anno. I tempi, d'altra parte, sono un po' lunghi: sebbene la vendita inizi già in primavera, le prime consegne avverranno soltanto nel 2017.

lm3d swim 2
lm3d swim 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

E con le norme Euro NCAP come la mettiamo?? Sarà una ennesima fuffa stile Smart??
3-12-2015 11:53

50.000 € :shock: Ma siamo pazzi???!!! Se costasse la metà di un auto di pari fascia forse...
21-11-2015 15:01

In più ti offre che puoi comprarla in 20 anni andando dal giornalaio e ritirare i vari pezzi in comode uscite settimanali per montartela da solo come le burago. :lol: Ovviamente la prima uscita in cui ottieni i tappi delle valvole delle gomme e l'accendisigari costerà 1€ e poi il prezzo crescerà esponenzialmente.
17-11-2015 13:39

{mimmo}
con 50mila euro compro una signora automobile. A parte la "curiosità" della stampa in 3D, questa che mi propone in più o comparabile ad altra autovettura di 50mila euro?
17-11-2015 09:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (324 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics