Pirati primo partito in Islanda col 38 per cento

Eppure non hanno voglia di governare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2016]

partito pirata islanda

Se in Islanda si votasse oggi, il locale Partito Pirata sarebbe la prima formazione politica del Parlamento, grazie al consenso del 38,1% dei votanti.

A rivelarlo è un sondaggio recentemente pubblicato, dal quale è emerso il consenso sempre crescente che il Partito Pirata ha racimolato in questi anni.

Alle ultime elezioni, tre anni fa, era riuscito a ottenere soltanto tre seggi nel Parlamento islandese. Se si votasse adesso, quei tre seggi diventerebbero 26.

A farne le spese sono ovviamente gli altri partiti e in particolare quello Progressista che, stando al sondaggio, è sceso dal 24,4% al 12,8% dei consensi mentre quello Indipendentista resta stabile intorno al 27%: questi due partiti insieme in un'ipotetica elezione otterrebbero però soltanto 27 seggi, mentre oggi complessivamente ne hanno 38.

Helgi Hrafn Gunnarson, uno dei "pirati" che attualmente siedono in parlamento, s'è detto «scioccato» dalla rivelazione, che afferma di non saper come interpretare, abituato com'è a vedere il proprio partito racimolare molte meno preferenze.

Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1480 voti)
Leggi i commenti (11)

In fondo, è il Partito Pirata stesso a raccomandare cautela, ricordando che i risultati di un sondaggio d'opinione non necessariamente riflettono quelli delle elezioni.

Nonostante ciò, la crescita costante registrata proprio nei sondaggi in questi ultimi tre anni è un dato di fatto, e potrebbe causare qualche sorpresa alle prossime votazioni, fissate per il 2017.

La sorpresa maggiore potrebbero però essere quella dei Pirati stessi, che già ora affermano di volere non tanto il potere, quanto la possibilità di promuovere il cambiamento.

«Non vogliamo davvero governare» ha dichiarato qualche tempo fa Ásta Helgadóttir, altra parlamentare pirata. «Piuttosto preferiamo fare in modo che il sistema funzioni all'unisono, e che ciascuno si prenda la responsabilità delle proprie azioni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Quoto in pieno janez! Se ti presenti come partito politico alle elezioni devi essere preparato a governare - anzi dovresti presentarti proprio con quello scopo - ed a prenderti le tue responsabilità, troppo comodo stare sempre all'opposizione e dire, con il senno di poi, come avresti fatto meglio le cose tu se fossi stato al governo...... Leggi tutto
2-4-2016 14:21

Mi riesce difficile capire perché una formazione politica che si sente impreparata a governare si presenti in politica e alle elezioni. O sei un partito o sei un movimento d'opinione, ed in questo secondo caso non puoi presentarti alle elezioni.
31-3-2016 19:40

Ma l'Islanda non è una "nazione" più di quanto sia nazione un pezzo di ghiaccio della cometa di Halley, coi suoi diavoletti del freddo che ci bubbolano sopra. E da che mondo è mondo, le "espressioni geografiche" non fanno né possono fare politica attiva, ma solo subirla dall'esterno in modo più o meno palese.... Leggi tutto
30-3-2016 04:20

@ Adriano Non sarei così duro con quella parlamentare. In realtà è stata sincera affermando di non avere gli strumenti tecnici e culturali per governare in modo efficace. Non è così ovvio essere preparati a governare una nazione nel mondo complesso di oggi. Se io dovessi improvvisamente diventare parlamentare probabilmente penserei di... Leggi tutto
29-3-2016 17:33

{Adriano}
Quale esempio di coerenza offre quella parlamentare pirata! Predica la necessità per ciascuno di assumersi le proprie responsabilità e poi, quando forse avrebbe la possibilità di incidere veramente sulla situazione andando al governo, ed assumendosi le relative responsabilità, si tira indietro. Predicatori... Leggi tutto
29-3-2016 12:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2635 voti)
Agosto 2025
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 agosto


web metrics