OnePlus 3, ottimo smartphone a prezzo contenuto

Schermo Full HD, 64 Gbyte di memoria e ben 6 Gbyte di RAM per il nuovo top di gamma di OnePlus.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2016]

oneplus3 05

Si chiama OnePlus 3 il nuovo top di gamma di OnePlus, azienda che in meno di tre anni di vita ha saputo farsi notare per offrire dispositivi con hardware di tutto rispetto a prezzi ridotti rispetto alla concorrenza.

Lo OnePlus 3 è il successore dello OnePlus X e offre ben 64 Gbyte di memoria interna ma, a differenza del predecessore, non ha alcuna possibilità di espansione tramite microSD.

Lo smartphone, dotato di corpo in alluminio, si basa sul SoC Snapdragon 820, cui si accompagnano 6 Gbyte di RAM e la GPU Adreno 530.

Lo schermo, che offre una risoluzione di 1080p, è un AMOLED da 5,5 pollici: tutto ciò si traduce in una densità di pixel pari a 401 ppi.

Lo OnePlus 3 è anche dotato di un doppio slot per nano-SIM, lettore di impronte digitali, chip NFC, e una porta USB Tipo-C.

Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Leggi i commenti (4)

La batteria merita due parole di commento. OnePlus ha scelto di passare dai 3.300 mAh della batteria dello OnePlus 2 agli attuali 3.000 mAh.

Nonostante questo calo, l'azienda assicura che i miglioramenti apportati al software assicurano un'autonomia almeno pari a quella del modello precedente, permettendo di arrivare a fine giornata - facendo un uso "normale" - con ancora un quarto della carica a disposizione.

oneplus3 04

Una particolarità di questo modello è poi il caricabatterie Dash, che promette di ricaricare la batteria dello smartphone sino al 63% in appena mezz'ora: si tratta di una funzionalità che, per essere sfruttata, richiede l'utilizzo del cavo e del caricabatterie proprietari. Usando un altro caricabatterie o collegando lo OnePlus 3 al PC la ricarica avviene invece normalmente.

Soluzioni concorrenti per la ricarica veloce ottengono questo risultato aumentando il voltaggio oltre i canonici 5 V, ma generando come effetto collaterale un sensibile riscaldamento del dispositivo.

OnePlus ha deciso di seguire una strada diversa: ha mantenuto i 5 V ma portato l'intensità della corrente a 4 A, facendo sì che durante la ricarica lo OnePlus 3 rimanga fresco.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
OxygenOS e fotocamera da 16 megapixel

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il Mediacom PhonePad è di plastica, il Oneplus 3 di alluminio. Il Mediacom PhonePad ha le fotocamere da 16 e da 5 megapixel, il Oneplus 3 da 16 e da 8 megapixel. Il Mediacom PhonePad non ha NFC, il Oneplus 3 si. Il Mediacom PhonePad ha 3GB di RAM, il Oneplus 3 6GB. Il Mediacom PhonePad ha 16GB di SSD, il Oneplus 3 64GB. Il... Leggi tutto
27-7-2016 17:07

Allora per telefonare basta un Nokia anni '90...
18-6-2016 01:53

troppo caro, a fronte di un Mediacom PhonePad X555U che fa all'incirca le stesse cosa e costa la metà. Vien da chiedersi se la com(scom)odità di avere tanta memoria valga il suo prezzo.
17-6-2016 18:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5499 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics