Il guanto robotico per toccare gli oggetti virtuali

Dexmo porta il senso del tatto nella realtà virtuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2016]

dexmo

La realtà virtuale sta ricominciando a prendere piede e tutti i più grandi nomi dell'informatica sono al lavoro per essere i primi a conquistare gli utenti ma, da quanto visto sinora, c'è ancora un dettaglio che manca nel mondo virtuale: il tatto.

Tutto ciò cambierà grazie alla cinese Dexta Robotics e al suo Dexmo, un guanto che permette davvero di "toccare" gli oggetti virtuali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1254 voti)
Leggi i commenti (5)
Ci sono voluti due anni e 20 prototipi prima di arrivare alla versione definitiva, ma ora Dexmo è in grado di offrire 11 gradi diversi di libertà di movimento e applicare una forza variabile a ogni dito per dare la sensazione che si sta toccando qualcosa di reale.

Nonostante l'aspetto un po' ingombrante, Dexta afferma che Dexmo è molto leggero e inoltre è in grado di funzionare «per un tempo relativamente lungo» senza bisogno di essere collegato alla rete elettrica.

Sembrerebbe il complemento ideale per tutti i visori VR che le grandi aziende stanno preparando e lanciando sul mercato, ma non è ancora possibile sapere quando Dexmo sarà in vendita.

dexmo2

«Vendere Dexmo» - spiega Aler Gu, CEO di Dexta Robotics - «è diverso da vendere oggetti di elettronica di consumo, perché non si può semplicemente tirar fuori Dexmo dalla scatola e iniziare a usarlo. Occorrono dei contenuti validi per far capire alla gente quanto innovativa sia davvero questa invenzione».

Per questo motivo Dexta sta contattando diversi sviluppatori di software per la realtà virtuale e la realtà mista: al momento del lancio Dexmo dovrà avere a disposizione una dotazione di programmi capace di sbalordire gli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prodotto che più ti attira tra questi?
Un lettore di ebook
Uno smartphone di ultima generazione
Un tablet o pad
Un navigatore satellitare
Un lettore Mp3 e/o video (portatile o da salotto)

Mostra i risultati (4740 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 agosto


web metrics