Diagnosticare il glaucoma con lo smartphone

Bastano pochi euro per identificare per tempo la malattia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2016]

glaucoma smartphone

Cambridge Consultants ha annunciato Viewi, un dispositivo che somiglia a un visore per la realtà virtuale ma che invece è in grado di diagnosticare la presenza di un glaucoma ad angolo aperto.

Si tratta di una forma di glaucoma che spesso non viene notata fino a che non raggiunge uno stadio avanzato; poiché i suoi danni, che portano a una perdita progressiva della visione periferica, sono irreversibili, scoprirlo per tempo è importante.

Il funzionamento è semplice: si inserisce lo smartphone nel Viewi e si avvia l'app dedicata, che comanda la riproduzione a schermo dello schema luminoso normalmente usato per la diagnosi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1163 voti)
Leggi i commenti
L'utente ha poi a disposizione un telecomando Bluetooth sul quale premere un pulsante quando vede lampeggiare la luce. L'intero procedimento richiede meno di cinque minuti per occhio.

Grazie a una procedura tanto semplice e al costo contenuto del dispositivo - intorno alle 20 sterline, ossia circa 25 euro - gli inventori sperano non tanto di sostituire i sistemi tradizionali di diagnosi quanto di fornire uno strumento di facile utilizzo per seguire il decorso della malattia.

Inoltre, il costo contenuto potrà permettere la diffusione del Viewi anche nei Paesi più poveri, dove mancano apparecchiature sofisticate.

patient wearing viewi device

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Concordo anche io conoscendo purtroppo la malattia. É vero che qualche utilità potrebbe averla... ma molto limitata. Lo smartphone inoltre difficilmente potrebbe assicurare un adeguato controllo della fissazione e allora se clicco seguendo con lo sguardo la luce addio attendibilità...inoltre solo un ortottista oppure un oculista... Leggi tutto
23-9-2016 17:17

Sono perfettamente d'accordo con le osservazioni fatte da chi mi ha preceduto e non mi passerebbe mai per la mente di fare un esame del campo visivo con un'applicazione per smartphone. Tuttavia esistono anche località del terzo mondo dove le strumentazioni professionali non sono assolutamente disponibili e forse un esame di questo tipo,... Leggi tutto
23-9-2016 11:26

Sono un oculista. Il visore descritto effettua un rudimentale campo visivo. Il campo visivo e' un esame estremamente sofisticato, eseguto con strumenti dal costo di diverse decine di migliaia di euro. Il glaucoma puo' essere diagnosticato e controllato a livello scientifico SOLO tramite esami del campo visivo eseguiti con strumentazioni... Leggi tutto
22-9-2016 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1612 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 agosto


web metrics