Yahoo in imbarazzo, Verizon potrebbe rinunciare

Dopo lo scandalo dei 500 milioni di account violati, l'acquisizione è in forse.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-10-2016]

yahoo verizon in forse

Sono tempi difficili per alcuni dei nomi più noti della tecnologia: se Samsung deve affrontare il grave danno d'immagine causato dai Galaxy Note 7 esplosivi, Yahoo rischia di veder sfumare l'accordo con Verizon.

Lo scorso luglio, le due aziende avevano annunciato l'acquisizione: il gigante USA della telefonia avrebbe sborsato 4,83 miliardi di dollari per entrare in possesso di una Yahoo in difficoltà.

Verizon non s'immaginava però che le difficoltà di Yahoo comprendessero anche una violazione dei suoi server che ha interessato ben mezzo miliardo di utenti.

Tutto ciò, secondo quanto riporta il Washington Post, ha spinto Craig Silliman, General Counsel di Verizon, a dichiarare: «Credo che disponiamo di una base ragionevole per credere che l'impatto [dell'hacking sull'acquisizione, NdR] sia concreto».

Questo «impatto concreto» non sarebbe altro che un deprezzamento di Yahoo, il cui valore finanziario sarebbe stato danneggiato dalla vicenda, e il conseguente dubbio di Verizon circa la bontà dell'acquisizione.

Sondaggio
Quanto sei disposto a pagare per l'acquisto di prodotti per la ''casa intelligente'' nei prossimi 12 mesi?
Fino a 150 euro
Fino a 250 euro
Fino a 500 euro
Fino a 1000 euro
Oltre 1000 euro
Non sono sicuro

Mostra i risultati (1101 voti)
Leggi i commenti (9)

Per Yahoo, tutto ciò ha l'aspetto di un orribile incubo, peggiorato dal fatto che secondo Verizon «Spetta a Yahoo dimostrarci che tale impatto non c'è stato» e che la società vale tanto quanto valeva prima.

Dato che l'accordo di luglio non è ancora definitivo, ma sarà perfezionato soltanto entro il primo trimestre dell'anno fiscale 2017, c'è la concreta possibilità che il grande operatore telefonico rinunci all'operazione.

Silliman non ha ancora chiuso la porta, però: ha spiegato che, prima che una decisione venga presa, è necessario che Verizon ottenga un quadro molto più approfondito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

O forse Verizon sta solo approfittando delle caccone pestate da Yahoo - infatti c'č anche questa (anche se francamente mi lascia assai dubbioso sul fatto che riguardi la sola Yahoo) - per tirare sul prezzo... :wink:
22-10-2016 15:12

ehhhh hanno taciuto per non screditarsi davati a verizon e ora hanno fatto peggio... se salta chi se lo compra yahoo??? Microsoft stavolta per 5 dollari? ;)
15-10-2016 20:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipė.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di pių.

Mostra i risultati (4752 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics