Estorsioni informatiche via mail, che fare? Niente panico



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2017]

petya

Non bastava il ransomware tradizionale, con la crisi di panico prodotta in particolare da Wannacry: adesso arriva anche un'altra forma di estorsione via Internet.

A molti utenti (anche dalle mie parti) stanno arrivando delle mail che dicono, in inglese rudimentale, che il sedicente "Meridian Collective" avrebbe esaminato il sistema di sicurezza della vittima e si appresterebbe a devastarlo con un attacco di Distributed Denial of Service (DDOS) seguito da una cifratura completa dei dati con un ransomware.

Ecco un esempio di queste mail:

PLEASE FORWARD THIS EMAIL TO SOMEONE IN YOUR COMPANY WHO IS ALLOWED TO MAKE IMPORTANT DECISIONS!

We, HACKER TEAM - Meridian Collective

1 - We checked your security system. The system works is very bad

2 - On Friday 16_06_2017_8:00p.m. GMT !!! We begin to attack your network servers and computers

3 - We will produce a powerful DDoS attack - up to 300 Gbps

4 - Your servers will be hacking the database is damaged

5 - All data will be encrypted on computers Crypto-Ransomware

4 - You can stop the attack beginning, if payment 1 bitcoin to bitcoin ADDRESS: 14fKPXrkBdjUJZ9HPTXL45u3SmzERxQvox

5 - Do you have time to pay. If you do not pay before the attack 1 bitcoin the price will increase to 5 bitcoins

6 - After payment we will advice how to fix bugs in your system

Please send the bitcoin to the following Bitcoin address:

14fKPXrkBdjUJZ9HPTXL45u3SmzERxQvox

How do I get Bitcoins?

You can easily buy bitcoins via several websites or even offline from a Bitcoin-ATM.
We suggest you to start with localbitcoins.com or do a google search.

What if I don't pay?

If you decide not to pay, we will start the attack at the indicated date and uphold it until you do, there's no counter measure to this, you will only end up wasting more money trying to find a solution. We will completely destroy your reputation amongst google and your customers and make sure your website will remain offline until you pay.

This is not a hoax, do not reply to this email, don't try to reason or negotiate, we will not read any replies. Once you have paid we won't start the attack and you will never hear from us again!

Please note that Bitcoin is anonymous and no one will find out that you have complied.

Ma si tratta di un bluff crudele: basta cercare in Google una delle frasi sgrammaticate e senza senso tecnico della mail, per esempio "Your servers will be hacking the database is damaged", per trovare storie come questa o questa oppure questa, risalente ad agosto dell'anno scorso, che indicano che chi sta dietro questo invio massiccio di mail fa minacce ma non ha i mezzi tecnici per metterle a segno: spera che le vittime abbocchino e si spaventino a sufficienza da pagare di fronte alla semplice minaccia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3700 voti)
Leggi i commenti (20)
Inoltre un'occhiata al registro delle transazioni Bitcoin del wallet indicato dagli aspiranti estorsori indica che al momento in cui scrivo gli incassi sono stati davvero miseri.

Il fatto che in questo caso si tratti di un falso allarme non deve far abbassare la guardia: anzi, è una buona occasione per informare sui reali rischi del ransomware (quello vero) e assicurarsi di avere un backup completo (e scollegato da Internet e dalla rete aziendale) di tutti i dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (2)

Essendo generalmente i backup su cloud fatti in tempo reale ovvero ogni volta che un file viene modificato esso viene immediatamente salvato, per avere la certezza che il backup non venga sovrascritto con i dati criptati, è indispensabile che esso venga messo off line e conservato scollegato da rete e PC pena il rischio che, quando ci si... Leggi tutto
15-7-2017 17:43

{alfredo}
ma secondo voi se si fa un backup su cloud (tipo Acronis, per esempio) è sufficiente oppure serve proprio una copia offline?
29-6-2017 15:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4229 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics