Perché Google elimina i risultati istantanei?

Il servizio Instant ucciso delle ricerche su tablet e smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-07-2017]

addio google instant

Se usate il motore di ricerca di Google in questi ultimi giorni, vi accorgerete che qualcosa è cambiato.

Fino a poco fa, quando si iniziava a digitare nella casella di ricerca Google cercava d'indovinare l'oggetto della query e mostrava subito una pagina di risultati relativi alla previsione, una funzione battezzata Google Instant.

Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (554 voti)
Leggi i commenti (11)

Adesso non è più così: per certi versi Google è tornato indietro e ora, quando si inizia a digitare, si limita a mostrare i suggerimenti di ricerca.

Tutto ciò non è causato da qualche malfunzionamento, ma da una decisione cosciente presa a Mountain View: hanno deciso di eliminare Google Instant, che era stato lanciato nel 2010.

Il motivo? fornire un'esperienza simile a quella dei dispositivi mobili, dove Google Instant non è mai approdato e dai quali oggigiorno arriva la maggior parte delle ricerche.

«Abbiamo lanciato Google Instant nel 2010» - ha dichiarato un portavoce - «con l'obiettivo di fornire agli utenti le informazioni di cui avevano bisogno il più velocemente possibile, perfino proprio mentre digitavano dai loro computer desktop. Da allora è aumentato di molto il numero delle ricerche eseguite da dispositivi mobili, dove ci sono modalità diverse di inserimento e interazione e diversi limiti imposti dallo schermo».

«Considerando tutto ciò» - conclude il portavoce - «abbiamo deciso di rimuovere Instant, per poterci concentrare sul modo di rendere la ricerca ancora più veloce e più fluida su tutti i dispositivi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente non è che considerassi Google Instant una funzione essenziale anzi per cui non ne sento la mancanza, anzi non mi ero neppure reso conto del fatto che fosse sparito... :wink:
9-8-2017 14:43

{duvall}
Non vedo l'ora che lo smartphone defunga e lasci il campo alle lenti a realtà virtuale/aumentata, e non tanto perché Google trova i suoi limiti. Lo schermino degli attuali dispositivi sta diventando sempre più ridicolo e limitante, per chi non usa solo FB WA, senza tenere conto della fascia di popolazione sopra... Leggi tutto
30-7-2017 23:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2380 voti)
Agosto 2025
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics