Il caso Fincantieri farà saltare l'affare Tim-Orange

Curioso il silenzio di Matteo Renzi sulla vicenda Tim. L'ex premier aveva già dato il proprio assenso alla Francia?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2017]

orange tim

È vero che quand'era premier, Matteo Renzi aveva sostenuto che il suo governo non si sarebbe opposto a una possibile cessione di Tim da parte dei francesi di Vivendi ai francesi di Orange?

È possibile, visto che il suo disinteresse per Tim si era già concretizzato fino al punto di buttare Enel, il maggiore gestore elettrico italiano ancora controllato dallo Stato, in un'operazione di cablatura del Paese estranea al suo core business.

E pensare che tutto ciò aveva avuto luogo proprio dopo che Enel, per decisione dello stesso centrosinistra, era uscito dalle Telco cedendo Wind e Infostrada le quali, tempo prima, avevano assorbito la rete in banda larga delle Ferrovie dello Stato.

Quindi, dopo aver acquisito anche Metroweb con i soldi della Cassa Depositi e Prestiti, per Renzi Orange avrebbe potuto benissimo intestarsi tutta Tim.

Ora però è arrivato Macron, già ministro dell'Economia di Hollande e quindi al corrente dei vociferati accordi tra Holland stesso e Renzi, a mandare a monte l'espansione dell'italiana Fincantieri nel settore della cantieristica francese: un intervento tanto deciso da riportare in auge le nazionalizzazioni.

Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1914 voti)
Leggi i commenti (5)

Se Orange, che è già controllata dallo Stato francese, entrasse in Tim, in sostanza cederemmo alla Francia anche la rete telefonica italiana fissa in rame e gran parte di quella in fibra ottica già posata.

Si comincia quindi a intuire il motivo del curioso silenzio attuale di Renzi sulla vicenda Tim, liquidazione miliardaria di Cattaneo compresa.

Se tra Renzi e Holland esisteva un accordo, Macron lo ha già revocato e il Pd, principale azionista del governo Gentioni, ora deve prendere decisioni importanti sul futuro di Tim; decisioni che escludano l'arrivo di Orange.

Ma il tempo per prenderle è poco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Macron salvaguarda gli interessi della Francia, Renzi non è capace di salvaguardare nemmeno i propri figuriamoci quelli dell'Italia. :roll: Con ogni probabilità la mossa su stx con favoreggiamento verso fincantieri era propedeutica alla rinazionalizzazione degli stessi con prezzo al ribasso e, ovviamente, gli italiani ci sono cascati.... Leggi tutto
11-8-2017 16:11

{glung}
Macron, come la maggior parte dei politici, è uno psicopatico, e non ha vergogna a fare niente, semplicemente perché gli psicopatici sono così; anche Renzi è dello stesso stampo, ovviamente. Detto questo, l'italia è un paese sempre più isolato, sempre più dipendente dalle scelte... Leggi tutto
1-8-2017 21:06

{utente anonimo}
ma se Macron era ministro dell'economia sotto Hollande, allora è stato lui a favorire la vendita di stx dai coreani a fincantieri? Ora fa inversione a U senza vergogna?
1-8-2017 11:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (554 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics