iPhone X, campione di fragilità

Basta una sola caduta per mandare in pezzi il corpo in vetro. E la riparazione costa cara.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2017]

iphone x caduta

Aspettarsi che uno smartphone quasi interamente in vetro sia particolarmente resistente alle cadute è un po' irreale, ma è anche vero che quando si spendono oltre 1.300 euro per averlo ci si aspetta prestazioni eccezionali sotto ogni punto di vista.

Ora che la distribuzione degli iPhone X è iniziata, infatti, in molti hanno sottoposto l'ultima creatura di Apple a tutti i test standard cui vengono sottoposti i nuovi smartphone, tra i quali c'è anche quello che prevede di lasciarli cadere.

In particolare, nelle prove condotte da CNet l'iPhone X si è comportato molto bene nel cosiddetto scratch test. A molti capita di tenere telefonino e chiavi nella stessa tasca, e spesso ciò si traduce in graffi sullo schermo, o sul retro; l'iPhone X non è stato praticamente intaccato.

Un po' peggio è andata nello scratch test condotto non con delle chiavi, ma strofinando il dispositivo contro della carta vetrata e lungo una superficie ceramica: in entrambi i casi si sono prodotte abrasioni e incisioni.

Il test peggiore però è stato proprio il drop test, ossia quello della caduta.

Nella prima prova è stato lasciato cadere da un'altezza di 3 piedi (circa 90 cm, ritenuta la tipica altezza da cui può cadere un iPhone tenuto in tasca) su una superficie di cemento: subito sono apparse crepe e alcune piccole schegge sono saltate via.

Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2466 voti)
Leggi i commenti (24)

Una seconda prova dalla stessa altezza, ma condotta con lo schermo rivolto verso il pavimento, ha prodotto ulteriori crepe e diverse incisioni.

In entrambi i casi l'iPhone X ha continuato a funzionare in maniera dignitosa, ma il corpo è stato compromesso per sempre.

I risultati sono insomma quelli che si si può aspettare dalla caduta di uno smartphone il cui corpo è in massima parte in vetro, realizzato - come spiega Apple stessa - per essere «robusto, ma non indistruttibile».

Chi dovesse lasciar cadere il proprio iPhone X sappia dunque che con buona probabilità dovrà cambiare lo schermo, e ciò è possibile solo a caro prezzo: la pagina ufficiale di Apple afferma che, per gli interventi non coperti dalla garanzia, si va dai 321,20 euro richiesti per la sostituzione del solo schermo ai 611,20 euro necessari per rimediare ad «altri danni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Spero proprio che non ci fosse qualche illuso che pensava il contrario. Personalmente preferisco gli smartphone che hanno cover posteriore in metallo o, almeno, in plastica in modo da poterla sostituire con una spesa ragionevole se proprio si rovina. E un guscio per la protezione dalle cadute mi sembra d'obbligo anche per uno... Leggi tutto
12-11-2017 14:08

Caro Nicola, hai ragione quando dici che ti chiederesti le priorita' e i valori del giorno d'oggi. Ma io penso che questi signori che hanno fatto la fila per giorni per accaparrarsi il nuovo melafonino non se lo pongano proprio il problema. Per loro penso sia uno status symbol...o giu' di li' :roll: Leggi tutto
11-11-2017 22:42

Io con 320 euro ci compro uno smartphone intero e ci pago quasi un anno di ricariche... E comunque lo smartphone non lo cambio tutti gli anni ma quando non funziona più a livello hardware se fuori garanzia
11-11-2017 07:40

Per ben due volte mi è letteralmente "volato via" lo smartphone dal supporto mentre viaggiavo in moto. La prima volta con un Blackberry Z10 volato ad oltre 130 orari in autostrada, mi son fermato, ho raccolto i pezzi , cover posteriore e batteria si erano staccate, li ho rimontati e l'ho riacceso. COME NUOVO Solamente una... Leggi tutto
10-11-2017 18:47

{Nicola}
Credo, anzi, spero, che chi è disposto a farsi spennare più di 1300 ¤ per un telefono, abbia soldi da buttare e spenderne altri 300 o 600 per aggiustarlo non rappresenti un problema. In caso contrario mi farei qualche domanda sulle priorità e i valori del giorno d'oggi...
10-11-2017 08:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6096 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics